I colpi lunghi dal bunker
C’è più di un modo per giocare dai bunker del fairway, ma ricordate sempre di essere saggi e obiettivi nella valutazione del colpo. Valutate la situazione I colpi dal bunker del fairway rappresentano una vera sfida per i dilettanti. La prima cosa da fare…
Perché si droppa all’altezza del ginocchio?
Tra le novità introdotte dalla revisione delle Regole del Golf, entrata in vigore all’inizio del 2019, quella che forse ha fatto – e continua a fare oggi – più discutere, è quella relativa al droppaggio. La Regola 14.3b dice che la palla deve essere lasciata…
Lo swing di Guido Migliozzi
Cresciuto sotto l’esperta sorveglianza di Niccolò Bisazza, lo swing di Migliozzi non poteva che avere dei solidi fondamentali tecnici. Ma Miglio è sempre stato qualcosa di più che semplicemente un buon swing; è uno di quei giocatori che sa fare davvero tutto con la palla,…
Quel granello di sabbia
Rory Mcllroy, durante il secondo giro del Northern Trust Open 2019, dopo essere finito nel bunker della buca 14 ha toccato, dietro alla sua palla, un granello di sabbia credendo che fosse una pietra. La regola 12.2b (1) spiega le azioni che il giocatore non…
Rafa Cabrera Bello: potenza e controllo dal tee
Rafa Cabrera Bello, tre volte vincitore sull’European Tour, ci svela i segreti dei suoi colpi potenti e precisi dal tee. Backswing ampio A mio avviso è una cosa fondamentale e dovrebbe esserlo anche per voi. Il peso va distribuito più o meno equamente all’address; alcuni…
Miglioriamo il nostro impatto
Un buon esercizio per migliorare l’impatto è quello di giocare la palla con un tee piantato davanti, a circa 5 centimetri. L’obiettivo è colpire il tee facendolo saltar fuori dal terreno dopo l’impatto, in modo che il punto più basso dello swing sia dopo la…