Morikawa: “Pochi ma buoni”
Il numero 2 del mondo, fresco vincitore della Race to Dubai 2021, ci dà cinque utili e semplici consigli per ottimizzare il nostro gioco e abbassare lo score. Trovate il giusto ritmo, poi fatelo vostro Tutti fanno lo swing a una velocità diversa ma la cosa importante per colpire bene…
BOLD: giochi dal lato giusto?
Con questo titolo provocatorio vorrei stimolare la vostra attenzione riguardo un argomento da sempre molto discusso tra i maestri di golf: come faccio a decidere da quale lato far giocare un bambino o un adulto neofita? Negli anni le risposte a questa domanda sono state…
Panico da tee shot
Lascia a casa la paura del primo colpo alla buca 1 aiutandoti con alcuni piccoli accorgimenti suggeriti dal coach Ged Walters. Individua la causa Molti soffrono la tensione del primo tee shot della buca 1 ed è importante capire come si verifica per poterla controllare…
Piazzare e pulire la palla
Autunno: i nostri campi si colorano di una moltitudine di colori che vanno dall’ocra, passando dall’arancione per finire al bordeaux, cadono le foglie – ma non parleremo di ricerca della pallina di cui ci occuperemo nel prossimo numero – ma è anche una stagione in…
Koepka e DeChambeau: fuoriclasse a confronto
È ormai qualche mese che si sente parlare degli scontri verbali in atto fra Brooks Koepka e Bryson DeChambeau: compagni di squadra nella splendida vittoria di Ryder Cup a Whistling Straits lo scorso settembre ma acerrimi nemici sia fuori che dentro il campo. Una vera…
Xander Schauffele: “Come imbucare più putt”
Io sono uno di coloro che sostiene che tenere il braccio bloccato (“armlock”) quando si putta sia di fatto un po’ come barare. L’ho provato, lo ammetto (appoggiando lo shaft all’avambraccio sinistro), prima di tornare però al mio vecchio grip. Potrei anche riprovarci ma ora…