Saith Theegala: shank a comando
È l’incubo di ogni golfista, quello che spesso manco si nomina in campo. Sahith Theegala ci spiega un metodo infallibile per evitarlo. Cercate di eseguirlo intenzionalmente in allenamento e vedrete che non lo farete mai più! “Il temuto shank: basta il suono di questa parola a far venire i brividi…
Tiger Woods: “Vi insegno il draw perfetto”
Quando ero un ragazzo ricordo che era opinione diffusa che per fare draw o fade dovevi puntare la faccia del bastone dove volevi che la palla finisse e il corpo dove desideravi che la palla partisse. In altre parole la faccia del bastone chiusa all’address…
Le nuove Regole del Golf nel 2023
Abbiamo il piacere di annunciare che il 1° gennaio 2023 entrerà in vigore una versione aggiornata delle Regole del Golf; questa contiene alcuni cambiamenti che avremo modo di approfondire nello specifico – cambiamento per cambiamento – nelle prossime rubriche. Per questo numero invece vi illustreremo…
BOLD: l’importanza dell’allenamento invernale
Un interessante scambio avuto recentemente con un cliente mi offre lo spunto per riflettere insieme su come organizzare il periodo dell’off season. Ecco le domande frequenti e le risposte utili per l’organizzazione ottimale dell’allenamento invernale. Che cosa mi consigli di fare durante l’inverno? “È il momento migliore per prendersi…
Sam Burns: “Siate padroni dei colpi lunghi al green”
Non sono il più lungo giocatore dal tee, ma sono abbastanza potente da poter approfittare di molti par 5 del PGA Tour (ho fatto in media poco più di 280 metri col driver la scorsa stagione.) Se riesco a prendere il green in due, posso…
Aree di penalità e bunker (ex ostacoli…)
La versione delle regole del golf che ha terminato il suo corso il 31 dicembre 2018 conteneva la definizione di “Ostacoli” e recitava: “Un “ostacolo” è qualunque bunker o ostacolo d’acqua…” La vecchia edizione uniformava le due aree – sempre presenti sui nostri campi e, anzi,…