Alla ricerca della felicità
Un’altra edizione del Masters, quello che per me è e rimane il major per eccellenza, si è conclusa con mille sorprese e capovolgimenti. Dal 2015 ho avuto la fortuna di vedere questo posto in tutte le sfaccettature, le sue caratteristiche uniche, le sfide che ha…
Pronto per una nuova sfida
Dopo la delusione dello scorso anno, non vedo l’ora di scendere in campo al Marco Simone e fare bene davanti al nostro pubblico. Dopo un periodo di riposo, dove sono tornato anche a casa mia a Vicenza, le ultime settimane le ho trascorse ad allenarmi…
Il futuro è azzurro
Alberto Binaghi, commissario tecnico della squadra nazionale dilettanti maschile, ci presenta i nostri giovani talenti, molti dei quali saranno in campo anche al Marco Simone nell’Open d’Italia. Una vetrina a cui il nostro Paese arriva da Campioni del Mondo a squadre in carica grazie allo…
Una bella vetrina per gli azzurri
Il mio augurio, come quello di ogni tifoso italiano, è che questa edizione possa di nuovo sorridere ai nostri. Sollevare il trofeo di casa darebbe un forte slancio a tutto il movimento. Vista l’assenza di grandi nomi del golf mondiale dal field del torneo, l’edizione che ci stiamo preparando ad assistere, quella…
Una passione chiamata Open
Gli Open nazionali sono uno degli aspetti che differenziano il golf europeo da quello statunitense. L’Open in Europa è l’evento di punta per il movimento e fa da vetrina al Paese stesso facendolo conoscere sia da un punto di vista golfistico che turistico. Noi in…
Prove di Ryder al Marco Simone
Nei prossimi giorni assisteremo alle prove di Ryder al Marco Simone. Questo perchè la massima manifestazione golfistica italiana sarà un duro test in vista della sfida tra Europa e stati uniti, anche se il percorso non sarà così punitivo come a fine settembre. Maggio è il mese dell’open d’Italia ma, prima…