L’esperienza al servizio della squadra
Dopo tre edizioni da protagonista, con altrettante vittorie, quest’anno non sono riuscito a qualificarmi. Ora mi calo in un nuovo ruolo, quello di vicecapitano, pronto ad aiutare i ragazzi del team e tirare fuori il meglio per riportare la coppa a casa. La mia nomina a vicecapitano non è stata una grossa sorpresa. Conosco molto…
Riparto da un foglio bianco senza fretta
Dopo un paio di stagioni travagliate ho deciso di ripartire da un foglio bianco. Ho interrotto il rapporto con il mio staff e, con moglie e figli, tornare a Torino per ritrovare i miei affetti e il mio gioco. Nell’ultimo periodo sia io che mia moglie Valentina abbiamo sentito la…
E ora è tempo di Europa
Nel terzo major, lo U.S. Open, ho ancora avuto difficoltà nei tee shot che hanno condizionato il mio gioco. Ora arriva l’Open Championship e le cose potrebbero andare diversamente. Purtroppo, lo U.S. Open non ha avuto nulla di diverso rispetto agli ultimi mesi. È stato un torneo particolare perché disputato…
Open d’Italia, un grande spot
L’Open d’Italia di inizio maggio al Marco Simone ha avuto un buon eco sia tra i giocatori del PGA Tour che tra il pubblico statunitense. Ho parlato con alcuni dei protagonisti e tutti sono rimasti soddisfatti dalle condizioni del campo e delle piccole modifiche che…
Una passione chiamata Open
Gli Open nazionali sono uno degli aspetti che differenziano il golf europeo da quello statunitense. L’Open in Europa è l’evento di punta per il movimento e fa da vetrina al Paese stesso facendolo conoscere sia da un punto di vista golfistico che turistico. Noi in…
Verso il Masters con buone sensazioni
I campi dalla West alla East Coast americana cambiano molto, la differenza è addirittura superiore anche rispetto a quella tra Nord e Sud Europa. Cambiano per clima, tipo di erba e anche terreno, così come per il disegno e l’architettura che sono parecchio diversi. In…