
Ascanio Pacelli
Alla ricerca della felicità
Un’altra edizione del Masters, quello che per me è e rimane il major per eccellenza, si è conclusa con mille sorprese e capovolgimenti. Dal 2015 ho avuto la fortuna di vedere questo posto in tutte le sfaccettature, le sue caratteristiche uniche, le sfide che ha…
L’Augusta National ha liberato il “Kraken”
Augusta, 9 aprile Gli appassionati di Jules Verne e tutti coloro che durante la scuole sono stati obbligati a leggere il libro “Ventimila leghe sotto i mari” si ricorderanno perfettamente del “kraken”. Uno dei mostri marini più temuti che con i suoi tentacoli giganteschi risucchiava…
Il pubblico americano si è schierato
Augusta, 8 aprile Rieccomi a scrivere in questo incredibile sabato ad Augusta. In questa rocambolesca giornata di ripresa del gioco per permettere a chi era ancora in campo di finire il secondo giro, purtroppo sotto una pioggia battente, non posso non soffermarmi sul pubblico di…
Tempesta sull’Augusta National?
Augusta, 8 aprile Inutile nascondersi dietro un dito e sperare in un miracolo. Raramente, a differenza di ciò che avviene in Italia, le emittenti americane ed i meteorologi sbagliano una previsione. Anzi, a volte sembra addirittura che provino una certa soddisfazione che nell’annunciare in anteprima cataclismi ed eventi catastrofici…
Qualcosa è cambiato nel pubblico di Augusta?
Augusta, 7 aprile Dopo Tiger, l’unico giocatore americano capace di smuovere fiumi di persone da una parte all’altra del (faticosissimo) Augusta National, era Phil Mickelson. Già, “era”, perché quello a cui ho assistito ieri è un segnale evidente di “disinnamoramento” tra i “patrons” ed il…
Il caddie: molto più che un portaborse
Augusta, 6 aprile Avrebbe dovuto essere un pezzo sul Par 3 Contest del mercoledì pomeriggio, invece una serie di coincidenze, mi hanno fatto cambiare i programmi, nella speranza che il mio direttore non se la prenda a male. In questo articolo vi voglio spiegare la cronologia degli…