
Alberto Binaghi
Swing Zone: Francesco Molinari
Francesco Molinari è un atleta molto meticoloso e ben organizzato in tutto ciò che fa, dalla tecnica allo studio dei campi, alla preparazione atletica. Non lo vedi mai praticare senza un obiettivo preciso o perdere tempo nella sala relax dei giocatori: ha capito presto che…
Swing Zone: Webb Simpson
Webb Simpson è la dimostrazione che swing e statistiche non sempre corrispondono alla carriera di un giocatore. Da alcune particolarità del suo movimento e dalle statistiche dal tee non si direbbe che il 35enne del North Carolina, attuale numero 9 del World Ranking, possa essere…
Swing Zone: Brooks Koepka
Brooks Koepka è nato il 3 maggio 1990 a West Palm Beach, in Florida, ed è passato pro nel 2012 dopo aver giocato al college per la Florida State University. Ha fatto gavetta sul Challenge Tour europeo dove ha ottenuto i suoi primi successi fino…
Swing Zone: Rickie Fowler
Lo swing di Rickie Fowler, cinque volte vincitore sul PGA Tour e due sull’European, è davvero particolare e offre molti spunti per il classico dibattito: si deve intervenire o meno su uno swing, sulla carta non corretto, che ha però il merito di funzionare? Rickie…
Lo swing di Phil Mickelson
Parlando di tecnica ci sono due episodi particolari della carriera di Phil Mickelson che vorrei sottolineare. Nel 2007 lascia il suo storico maestro Rick Smith per Butch Harmon dopo aver vinto in tre anni due Masters e un Pga Championship. Nel 2013 lascia invece Harmon…
Il problema del gioco lento
Da ormai qualche anno i più importanti tour mondiali hanno intrepreso una vera e propria battaglia contro il gioco lento. Dal punto di vista economico sono aumentate le multe, mentre dal punto di vista dello score è previsto un colpo di penalità per i giocatori…