
Marco Dal Fior
La cruda verità
In una delle rare uscite in fairway consentite dalla cromatologia del Covid (rosso, arancione scuro, giallo, eccetera) il mio amico Mario si è lasciato andare, tra un rattone e l’altro, ad alcune pregevoli considerazioni. Occorre sapere che Mario solo da poco è un golfista assatanato….
Flappa sulla Luna
Alan Bartlett Shepard Jr. detiene un sacco di record. Fu il primo astronauta Usa a volare nello spazio. Lo fece a bordo della navicella Freedom 7, che, lanciata il 5 maggio 1961, viaggiò a 186 chilometri di altezza su una traiettoria suborbitale. Storica la frase…
Un’eredità di amore
C’è a Verona un museo straordinario. Che non c’entra con la dinastia scaligera. Neppure con i turbamenti di Romeo e Giulietta o le passioni melomaniache degli aficionados dell’Arena. È dedicato interamente al golf. Nella sua casa a un ferro 7 dall’uscita Verona Sud dell’Autostrada Torino-Venezia,…
Cara scaramanzia, il confine tra errore e sfortuna
Alzi la mano chi in campo non ha il suo rito scaramantico. Il golf, d’altra parte, è uno sport che si gioca prima di tutto con la testa, richiede fiducia e pensieri positivi. Quando mancano, addio scioltezza ed elasticità. Se credete che il tee violetto…
La seconda possibilità
Ci sono inventori misconosciuti. Tutti sanno di Edison e della lampadina, di Marconi e della radio, di Meucci/Bell e del telefono. Ci sono altri artefici che invece si sono persi nella notte della memoria. Chi ha inventato la forchetta, ad esempio? E dire che ha…
Il consiglio di una vita
Da qualche mese Piero gioca a golf nei fairway del cielo. Lo ha fatto su questa terra con la costanza e la dedizione assoluta che ne hanno caratterizzato la vita intera. Ha cominciato tardi a inseguire palline in campo. Veleggiava verso i settanta. Sportivo da…