
Alberto Binaghi
Alberto Binaghi è nato a Milano il 22 dicembre del 1964, e la sua crescita golfistica è avvenuta nei circoli di Varese. Il suo percorso è iniziato molto presto, e già all’età di quattordici anni è entrato a far parte della Nazionale Dilettanti, partecipando a ben quattro Campionati Europei, due Campionati Mondiali, ed è stato convocato per ben tre volte nella Squadra Continentale. In tutto questo, Alberto Binaghi ha potuto contare su diverse vittorie, tra cui un Campionato Europeo a squadre, ben sei Campionati Nazionali e due Campionati Internazionali. Il passaggio al professionismo è avvenuto nel 1986 all’età di ventidue anni, e da allora ha giocato sul Tour europeo per ben quattordici stagioni, disputando due Coppe del Mondo, quattro Dunhill Cup e per ben otto anni ha fatto parte del Comitato Giocatori PGA dell’European Tour. Alberto Binaghi è stato anche vincitore delle statistiche del drive più lungo sul tour nel 1994, mentre nel 1998 si è aggiudicato anche le statistiche per il maggior numero di eagles. Alberto Binaghi può vantare anche molte vittorie da professionista. Ricordiamo tra queste due Open Challenge Tour Europeo, un Campionato Nazionale Omnium, due Campionati Nazionali Match-Play e tre Campionati Nazionali di doppio. I suoi successi, insieme all’esperienza acquisita nel tempo, hanno contribuito alla nomina avvenuta nel 2006 di allenatore e responsabile tecnico della Squadra Nazionale. Ma non è tutto: grazie al suo lavoro, è stato inserito nella lista dei 50 migliori maestri europei da Golf Digest, la nota rivista di golf americana; questo riconoscimento corona in modo prestigioso la carriera di Alberto Binaghi, che come allenatore ha messo a disposizione dei giovani la sua lunga esperienza nell’European Tour, portando gli azzurri a numerosi successi internazionali. Tra i suoi fiori all’occhiello c’è ad esempio Matteo Manassero che è stato affiancato da lui nelle sue vittorie più importanti.
Massima attenzione
Lo U.S. Open è da sempre considerato il banco di prova più difficile per i giocatori. A differenza dell’Open Championship che ha bisogno delle intemperie per mettere in serie difficoltà i fortissimi partecipanti, i campi dell’Open americano sono preparati in maniera tale da riuscire a creare...
Alberto Binaghi,
15 Giugno 2022
5 min read
Effetto Tiger
ll Masters 2022 ci ha regalato, a sorpresa, l’attesissimo rientro di Tiger Woods alle competizioni. Sono passati 14 mesi dal tragico incidente nel quale il fuoriclasse americano ha rischiato di perdere una gamba. I suoi fan, in grande astinenza, hanno letteralmente invaso l’Augusta National per applaudire...
Alberto Binaghi,
12 Maggio 2022
4 min read
Vietato distrarsi
Non importa quante volte tu abbia giocato il Masters o quante tu lo abbia vinto. Quando ti alzano la sbarra dell’Augusta National Golf Club e inizi a percorrere Magnolia Lane, l’emozione che ti invade il corpo è sempre la stessa. Sogni di poter indossare l’ambita...
Alberto Binaghi,
6 Aprile 2022
6 min read
Power Viktor
I paesi scandinavi amano davvero il golf. Difficile credere che la Norvegia, con cinque milioni di abitanti e una stagione golfistica di quattro mesi, possa avere 120mila giocatori in attività, ma è la realtà. Non è quindi un caso o un colpo di fortuna il...
Alberto Binaghi,
20 Marzo 2022
5 min read
Koepka e DeChambeau: fuoriclasse a confronto
È ormai qualche mese che si sente parlare degli scontri verbali in atto fra Brooks Koepka e Bryson DeChambeau: compagni di squadra nella splendida vittoria di Ryder Cup a Whistling Straits lo scorso settembre ma acerrimi nemici sia fuori che dentro il campo. Una vera...
Alberto Binaghi,
11 Dicembre 2021
6 min read
Sveglia Europa
La 42esima edizione della Ryder Cup si è conclusa con una netta vittoria degli Usa. Il clamoroso punteggio di 19-9 rappresenta il più grande margine di vantaggio degli ultimi decenni. Ad arginare la differenza fra i due team non è bastata l’esperienza di Lee Westwood,...
Alberto Binaghi,
9 Novembre 2021
5 min read