Nel mese di giugno Cervia sarà teatro dell’Open d’Italia, occasione perfetta per pianificare una vacanza all’insegna della natura, del glamour e della famiglia grazie a un territorio unico.

Da sempre Cervia è nota per la propria allegria e spirito di accoglienza. Una terra animata da persone laboriose che hanno fatto del turismo uno degli asset della propria economia.

Tra le tante località che costellano la Riviera, Cervia e i suoi dintorni, da sempre hanno puntato sulla qualità.

L’Adriatic Golf è probabilmente l’emblema di un’offerta turistica mirata a un pubblico alla ricerca dell’eccellenza.

A due passi dal mare, in una cornice naturale di straordinaria bellezza, si snodano le sue 27 buche.

Tre percorsi, diversi per paesaggio e caratteristiche, in un’estensione di quasi 100 ettari, si sviluppano in parte all’ombra della pineta incontaminata, tra laghetti e ostacoli d’acqua tipici dei grandi campi americani o ispirati al design dei classici links scozzesi.

La club house è un luogo di assoluto relax con il ristorante sull’ampia terrazza che si affaccia sui campi da gioco.

Il mare è senza dubbio l’elemento dominante della Riviera.

Le lunghe spiagge con sabbia fine e dorata sono curate alla pari dei bunker di sabbia di St Andrews e allestite da stabilimenti balneari moderni e attrezzati che offrono servizi di qualità.

Il mare è senza dubbio l’elemento che da sempre richiama i visitatori. Sono oltre nove i chilometri di spiaggia incorniciati tra il mare e la pineta centenaria.

Il fondale digrada molto dolcemente, così che i bambini possano fare il bagno in tutta tranquillità mentre gli adulti si rilassano sulla spiaggia.

L’acqua ha una qualità eccellente certificata dalla Bandiera Blu che sventolò per la prima volta nel 1991 e lo fa costantemente dal 1999. 

Gli ospiti possono contare su attrezzature e servizi accurati, comfort e un’attenzione particolare alle persone con esigenze speciali.

Non mancano ovviamente le spiagge pet friendly, dove portare gli amici a quattro zampe. Nelle pinete è possibile rinfrescarsi durante i momenti più caldi della giornata, ma anche fare sport e trascorrere il tempo libero alternandolo alla vita da spiaggia.

Una riviera tutta da scoprire: lo sport

Lo sport è un elemento caratterizzante delle spiagge di Cervia.

Che sia slow, adrenalinico, classico o di tendenza, chi è amante della vacanza attiva qui troverà infinite possibilità per mantenersi in forma e divertirsi anche nel periodo in cui si stacca dalla routine. 

L’offerta è ampia e non mancano novità da provare.

La spiaggia è una grande palestra naturale, con impianti attrezzati per gli sport in versione beach.

Dai mitici racchettoni, (oggi beach tennis), all’inossidabile gioco delle bocce, dal volley, al basket, al teqball con il suo curioso tavolo curvo fino allo sport del momento: il paddle.

Tutto si può praticare “on the beach”, con un’unica regola: il divertimento.

E poi il mare, lo spazio ideale per la tavola in tutte le sue declinazioni, il Sup per una pagaiata poco distante da riva, il windsurf o il più impegnativo kitesurf.

Si può provare anche lo sci nautico, il mare tranquillo della Riviera è una location perfetta per sciare sull’onda, o uscire in barca a vela sfidando la brezza. 

Per chi preferisce canoa o kayak la direzione è l’entroterra risalendo i canali della pineta fino alla salina, scoprendo un paradiso naturale emozionante.

Se si predilige un approccio slow, non dimenticate i bastoncini del nordik walking, la battigia e la pineta vi aspettano.

Anche per la meditazione yoga i due contesti sono habitat straordinari.

La pineta e la battigia sono palcoscenici perfetti per gli amanti della corsa. Gioia, passione, fatica: il runner lo sa, correre è questo mix speciale e in vacanza è impagabile. 

Per gli amici delle due ruote questa è la terra nata… in bicicletta.

Percorsi a due passi dal mare, itinerari in pineta e in salina, piste ciclabili, colline da scalare macinando chilometri nelle salite di Marco Pantani e sulle strade di Ironman.

A Cervia ognuno il suo percorso

Si può scegliere tra escursioni sui pedali per tutta la famiglia, sfruttando l’ampia rete di piste ciclabili o partecipare a brevi itinerari organizzati (sono anche disponibili biciclette a pedalata assistita).

Pedalando si incontra il territorio, si scopre la sua bellezza, ci si sente infinitamente bene. 

La racchetta e la pallina in Riviera sono sacre. Il tennis è lo sport simbolo fin dagli anni Settanta soprattutto a Milano Marittima, poi sono arrivati i racchettoni, oggi beach tennis, vero emblema della vacanza al mare. 

Ultimo nato: il padel

Non mancano equitazione e il volo con la Scuola di paracadutismo di Ravenna Skydive Pull Out.

Lanci in tandem, giro panoramico sopra l’Adriatico e corsi col paracadute per imparare a volare.

Con questa offerta non c’è da stupirsi di come la Riviera diventi epicentro degli eventi sportivi.

Il calendario è infatti costellato di gare e tornei.

Nel tennis si va dai più quotati come il torneo del turista con oltre 400 partecipanti, al Vip Master, appuntamento glamour tra i più noti con i personaggi dello spettacolo a sfidarsi sulla terra rossa.

Il Club Fantini è teatro delle sfide in mare e sulla spiaggia ma nell’entroterra golf, tennis, equitazione, ciclismo, corsa e molto altro non lasciano che l’imbarazzo della scelta.

Per maggiori informazioni e prenotazioni, vistare il sito emiliaromagnagolf.com