Il Golf Club Biella Le Betulle è stato teatro di gara del secondo appuntamento stagionale del circuito che da diciotto anni riunisce sui green il meglio dell’imprenditoria italiana.
Si sa, dopo ogni tempesta torna sempre il sereno e, a volte, arriva persino prima del previsto.
Nonostante le previsioni meteo sfavorevoli e un inizio di giornata segnato da pioggia battente e vento, a prevalere sono stati la determinazione e la voglia di mettersi alla prova.
Così, sotto un cielo che ha lasciato trasparire qualche timido raggio di sole, si è svolta la seconda tappa dell’Allianz CeoClub in Tour 2025 nella splendida cornice del Golf Club Biella le Betulle, autentica eccellenza del golf italiano.
Sono stati oltre 100 i CEO che, messo da parte l’abito da lavoro, si sono dati appuntamento il 9 maggio nell’affascinante club piemontese, impreziosito per l’occasione da eleganti allestimenti.
Il resoconto della giornata di gara
La giornata è iniziata con un’accoglienza calorosa riservata ai giocatori, che hanno ricevuto numerosi omaggi offerti dai partner dell’evento, per poi dirigersi al ricco brunch di benvenuto organizzato da Allianz, title sponsor del circuito dell’imprenditoria.
Il format previsto per questo nuovo appuntamento era la formula di gioco 4 palle la migliore, in un percorso che ha messo alla prova anche i golfisti più esperti.
Tra fairway ondulati, green veloci e dislivelli impegnativi, i CEO si sono confrontati con passione, fairplay e spirito sportivo, in una cornice di gara tra le più tecniche e impegnative di tutto il territorio nazionale.
Atmosfere uniche e piaceri autentici all’Allianz CeoClub In Tour
Al termine della competizione, i giocatori si sono ritrovati nell’elegante lounge dove hanno potuto gustare una selezione regale di ostriche e del pregiato Jamón Iberico di Beher tagliato a coltello, il tutto accompagnato da ottimo gin preparato dal team di Gin Giüst.
Durante la cerimonia di premiazione non sono mancati gli ambiti riconoscimenti per vincitori delle diverse categorie di gara.
Tra queste spiccava quella riservata ai possessori Omega, che garantisce l’accesso diretto alla Finale Nazionale per i clienti della celebre maison di orologeria svizzera.
A concludere una giornata di gara straordinaria, un’esclusiva cena, il cui antipasto è stato ideato e presentato dallo chef Giancarlo Morelli per Mercedes-Benz.
Una serata memorabile dedicata al gusto nella sua espressione più raffinata.
La corsa verso la Finale Nazionale è solo all’inizio ma promette emozioni e sfide avvincenti sino all’ultimo putt.
Biella Le Betulle, 9 maggio
1° lordo Andrea Buccellati – Marco Bo’ 40, 1° netto Christian Weissensteiner – Stefano Marazzato 43, 2° netto Paolo Chiavazza – Giovanni Chiavazza 43, 1° coppia mista Monica Baroli – Giuseppe Grieco 61, 1° possessori Omega Nicola Sottocornola – Matteo Redolfi 42. Premi speciali: nearest to the pin buca 2 Marco Piovano, nearest to the pin buca 17 Niccolò De Lucis Barni, driving contest maschile buca 18 Mattia D’Errico, driving contest femminile buca 18 Barbara Pagliari.