
Stefano Scolari
Il Caddie-filosofo: lo faccio per passione
Chi ha avuto modo di vedere il Genesis Invitational giocato al Riviera Country Club dal 16 al 19 febbraio, avrà notato la sofferenza di Tiger Woods nel camminare. Soprattutto nella lunga salita che dal green della 18 porta alla club house per la firma dello…
Il Caddie-filosofo: imparare dagli errori?
“Farai degli errori. La chiave è imparare da loro il più velocemente possibile e apportare modifiche il prima possibile”. Questa è una citazione di Tiger Woods che fa riferimento ad una diffusa convinzione: che per avere successo bisogna imparare dai propri sbagli. Ma è veramente…
Il Caddie-filosofo: eroi
Nella memoria storica del golf pochi colpi sono più iconici del secondo giocato da Ballesteros alla buca 18 dell’European Masters a Crans-sur-Sierre nel 1994. Seve è impegnato in un testa a testa per la vittoria con Barry Lane e dal tee di partenza fa partire…
Il Caddie-filosofo: dieci mondi
Si dice che su un percorso links in Scozia o Irlanda si possano vivere tutte le quattro stagioni in un giorno solo. Un detto scozzese afferma che “Se non ti piace il tempo che fa… aspetta 5 minuti!”. Puoi essere immerso nella nebbia e poco…
Il Caddie-filosofo: vuoi diventare un giocatore stoico?
Un amico golfista, che come me si occupa di formazione, mi ha detto: “Interessante il tuo articolo sullo stoicismo, c’è qualche altro esercizio che potrebbe essere utile nella pratica del golf oltre che nella vita?”. Questo mi ha dato lo spunto per proseguire sull’argomento dei…
Il Caddie-filosofo: amici
Gli esseri umani sono animali sociali, amano gli altri. La famiglia e gli amici sono ciò che rende la vita speciale. Il golf, invece, è spesso considerato lo sport solitario per eccellenza: un individuo solo contro il campo. Vincere o perdere dipende totalmente dal giocatore…