Editoriale

Largo ai giovani

L’ultimo in ordine di tempo è Justin Thomas, che il mese scorso ha trionfato nel PGA Championship aggiudicandosi il suo secondo Wanamaker Trophy in carriera. Thomas è uno dei più forti talenti del PGA Tour e non lo dico solo io ma anche un signore...
Editoriale

Chi verrà dopo di lui?

Come volevasi dimostrare il protagonista indiscusso del Masters è stato lui, Tiger Woods.  Basti pensare che in America le televisioni hanno registrato il 35% di ascolti in più proprio grazie alla presenza del Fenomeno californiano. E nulla ha potuto Scottie Scheffler, vincitore della Giacca Verde...
Editoriale

Che lo spettacolo abbia inizio

Da europeo sono sentimentalmente legato all’Open Championship, il major più antico del mondo. Ma, da un punto di vista televisivo, il Masters è in assoluto il torneo più emozionante e più divertente. Ogni anno regala emozioni sempre diverse e, fino all’ultimo, può succede di tutto. L’Augusta...
Editoriale

Al passo con i tempi

Parto subito con il dire che non sono un nostalgico dei tempi che furono perché ritengo che l’innovazione, lo sviluppo e la costante crescita nel settore dell’attrezzatura da golf siano necessari e importanti per il nostro sport.  Credo che il segreto stia tutto nelle parole...
Editoriale

Promossi e rimandati

Un’altra stagione dell’European Tour si è da poco conclusa, un anno sicuramente povero di vittorie per i nostri italiani ma ricco di soddisfazioni e grandi sorprese. Premetto che a scuola non sono mai stato un fuoriclasse, a stento rasentavo la sufficienza ma, nonostante questo preambolo,...
Editoriale

Serve uno scossone

La sconfitta della squadra europea a Whistling Straits è stata la prova tangibile del divario tra i due massimi circuiti del golf mondiale. Il vero problema non sono state le scelte del capitano Padraig Harrington, al quale è sbagliato addossare la colpa, bensì, il livello...