Lunedì 17 novembre, presso la Regione Lombardia a Milano, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione dell’evento dedicato alla memoria di Gianni Albertini, storico presidente del Golf Club Milano e della Federazione Italiana Golf tra gli anni ’50 e ’60, protagonista dello sviluppo del golf italiano nel dopoguerra.

“L’impresa di Gianni Albertini e il suo progetto sempre attuale per il Golf lombardo e nazionale”. Questo il titolo della speciale giornata dedicata alla memoria di Albertini che si terrà sabato 22 novembre alle ore 18:00 presso il Golf Club Milano.

Alla conferenza stampa di presentazione è intervenuto anche il Governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a sottolineare l’importanza del sostegno delle istituzioni allo sviluppo dello sport e, in particolare, del golf sul territorio lombardo.

Gianni Albertini: Milano, Monza e una vita straordinaria

Albertini è ricordato non solo come icona del Golf Milano e del golf nazionale, promotore di grandi eventi internazionali e artefice del ritorno degli Open d’Italia, ma anche come uomo profondamente legato alla città di Milano e al territorio di Monza e della Brianza, dove seppe creare relazioni e iniziative capaci di radicare il golf internazionale nella comunità locale.

La sua biografia comprende esperienze fuori dal comune: da giovane ingegnere partecipò alle esplorazioni polari legate alla spedizione del dirigibile “Italia” e alla nave “Città di Milano”, esperienze che ne segnarono il carattere e la visione.

Il programma di sabato 22 novembre

• L’intervento inaugurale del Presidente del Golf Club Milano, Guido Camera, che svolgerà una rilfessione sul ruolo di Albertini nella storia del Golf Club Milano e del suo territorio e sull’eredità di valori che il suo esempio trasmette ancora oggi;

• La proiezione di un video-documentario sulla vita e le imprese di Albertini, che sarà poi commentata da Giangiacomo Schiavi, giornalista del Corriere della Sera;

• Gli interventi di autorità sportive, tra le quali il presidente della Federazione Italiana Golf, Cristiano Cerchiai, e altri rappresentanti di Regione Lombardia e Comune di Monza;

• La valorizzazione del percorso verso il Centenario del Golf Club Milano nel 2028, che culminerà con il ritorno dell’Open d’Italia, e che comincerà nel 2026 con importanti gare nazionali e internazionali, tra le quali l’Open d’Italia femminile e il Gran Premio Città di Milano, gara di selezione degli atleti delle squadre nazionali femminile e maschile.

Il Golf Club Milano sottolinea come il sostegno delle istituzioni sia fondamentale per promuovere iniziative culturali e sportive che valorizzano i valori del golf, e che Gianni Albertini ha incarnato con il proprio esempio: correttezza, resilienza, inclusione, solidarietà, rispetto dell’ambiente e tutela della salute.

Per maggiori informazioni: www.golfclubmilano.com – tel. 039 30 30 81