Chart Hills Golf Club ha riconfermato la sua posizione tra i migliori campi d’Inghilterra, essendo stato inserito nell’ultima classifica dei Top 100 Courses in England stilata da Golf World.

Il riconoscimento arriva in un periodo di trasformazione per la struttura nel Kent, oggetto di un importante programma di investimenti pluriennale iniziato dopo l’acquisto della proprietà da parte di RAMAC nel 2019.

Le novità

Tra gli ultimi sviluppi figura l’inaugurazione di The Loop, un campo da sei buche par 3 progettato da Nick Faldo. Situato accanto al campo pratica, offre una sfida tecnica per il gioco corto, utile sia per l’allenamento che come divertente aggiunta prima o dopo un giro.

È stato inoltre aperto un nuovo putting green di 668 metri quadrati, ispirato ad alcuni dei green preferiti da Faldo, completo di una propria “Valley of Sin”. Tra il 2020 e il 2021, il club ha concluso un importante progetto di sandcapping su tutte i 18 fairway, elogiato per aver garantito giocabilità e qualità del manto erboso durante tutto l’anno, un risultato raro per i parkland inglesi.

Più recentemente, tra il 2024 e il 2025, il club ha realizzato un’intera ristrutturazione dei tee box del percorso Championship. Ognuna delle 72 partenze è stata ripristinata, livellata, drenata e riseminata con nuovo tappeto erboso, per offrire una maggiore uniformità durante tutto l’anno.

Sono stati anche introdotti nuovi indicatori basati sulla distanza, che invitano i giocatori a scegliere la partenza più adatta alle proprie capacità, con lunghezze che vanno da oltre 6.500 metri (7.100 yard) fino a poco più di 5.000 metri (5.500 yard).

Anthony Tarchetti, Direttore Generale di Chart Hills Golf Club, ha commentato:
“Essere inclusi nella classifica Golf World Top 100 è un traguardo importante per Chart Hills e un momento di orgoglio per tutto il nostro team. È la conferma dei progressi ottenuti grazie al nostro programma di investimenti e della qualità dell’esperienza offerta oggi ai nostri visitatori. Dall’inizio del progetto, Chart Hills ha subito una trasformazione totale, e sotto la nostra gestione continueremo a migliorarci in futuro”.

Progettato da Nick Faldo e inaugurato nel 1993, Chart Hills si distingue ancora oggi per la sua architettura audace e le buche memorabili.

La buca 5, un par 5 chiamato The Anaconda, è modellata da uno dei bunker più lunghi d’Europa, mentre la buca 17, un par 3 con green su un’isola, è una delle sfide più spettacolari della parte finale del percorso in tutto il golf inglese.

The Barn, aperto con grande successo nel 2024, offre quattro suite in stile boutique per un massimo di 8 ospiti, perfette sia per gruppi di golfisti che per feste di matrimonio.

Pacchetti “Stay & Play”

Sono disponibili a partire da 199 serline a persona e includono:

  • una notte di pernottamento
  • due giri di golf
  • colazione
  • una guida del campo
  • accesso completo alle strutture di pratica, incluso The Loop

(offerta valida da ottobre 2025 a marzo 2026)

Per maggiori informazioni: https://charthills.co.uk