Si è tenuta oggi, nella suggestiva cornice della Sala Pegaso del Palazzo Guadagni Strozzi Sacrati, a Firenze, la conferenza stampa di presentazione dell’82° Open d’Italia

A fare gli onori di casa il presidente della Federazione Italiana Golf, Cristiano Cerchiai, insieme al presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che hanno ufficialmente dato il via alla settimana più attesa del golf tricolore.

Al via l’82esima edizione dell’Open d’Italia

Il torneo, fiore all’occhiello del calendario sportivo nazionale, prenderà il via giovedì 26 giugno nello spettacolare scenario del Golf Club Argentario, che per la prima volta ospiterà l’evento.

Un’edizione particolarmente sentita, non solo per il prestigio crescente della competizione, ma anche per la voglia di riscatto dei nostri Azzurri, che inseguono un successo che manca dal 2016, con il trionfo di Francesco Molinari al Golf Club Milano.

A capitanare l’armata azzurra ci saranno Guido Migliozzi, Edoardo Molinari, Francesco Laporta e Andrea Pavan, tutti determinati a riportare il trofeo in Italia. 

In totale saranno 156 i giocatori in gara, che si sfideranno su 72 buche per un montepremi di 3.250.000 dollari.

Il golf con l’Italia attorno

Un Open che punta anche sull’accessibilità: l’ingresso sarà gratuito per tutti, previa registrazione sul sito ufficiale www.openditaliagolf.eu.

Una scelta significativa, frutto della sinergia tra la FIG e l’official advisor Infront, e che conferma la volontà di avvicinare il grande pubblico al golf, sull’onda dell’entusiasmo suscitato dalla Ryder Cup 2023 al Marco Simone.

“Un grazie speciale a Regione Toscana perché se oggi siamo qua il merito è tutto suo” – ha ribadito Cerchiai -.

“Sarà un Open aperto a tutti, tema a noi molto caro che vorremmo ampliare sempre di più nei prossimi anni. Come Federazione spingiamo molto su questo punto, lavorando assiduamente affinché ciò si possa realizzare nel più breve tempo possibile.

Ecco che nelle giornate di gara ci sarà l’ingresso libero e la possibilità di provare a giocare a golf con i maestri della PGAI e, per i più piccoli, con la collaborazione di U.S. Kids”. 

Open d’Italia: nel nome di Franco Chimenti 

A partire dall’82° Open d’Italia, in programma dal 26 al 29 giugno, in Toscana, sul percorso dell’Argentario Golf Club di Monte Argentario (Grosseto), in occasione dell’Open d’Italia il montepremi del torneo si arricchisce di un nuovo inedito premio.

La famiglia Chimenti, attraverso la neocostituita “Fondazione Franco Chimenti”, mette infatti in palio il Memorial Franco Chimenti, un trofeo che è una vera e propria opera d’arte realizzata dall’artista Pietro Ruffo, e un premio in denaro dell’importo di 25mila euro che verrà assegnato al miglior dilettante.

Il Memorial, in accordo con la Federazione Italiana Golf e il DP World Tour, avrà cadenza annuale e verrà assegnato a ogni edizione dell’Open d’Italia per ricordare e perseguire uno degli obiettivi più cari all’indimenticato presidente: riconoscere e sostenere la crescita e l’affermazione di nuovi talenti.

Il premio andrà al miglior giocatore, italiano o straniero, che avrà concluso il torneo con il minor numero di colpi, a condizione che sia nato dopo il 1° gennaio 2000 e abbia passato il taglio. 

Il conto alla rovescia è quindi terminato: l’Open d’Italia 2025 è pronto a regalare emozioni, spettacolo e – si spera – un nuovo trionfo azzurro.

Field di gara