Quarta e ultima giornata ricca di colpi di scena a catena quella vissuta al Gary Player Country Club di Sun City, sotto gli occhi del leggendario campione sudafricano.

Ad imporsi meritatamente è stato lo statunitense Johannes Veerman, l’unico dei giocatori di testa a scendere sotto i 70 nella giornata decisiva. Per il 32enne californiano è il secondo successo in carriera sul DP World Tour dopo quello conquistato nel 2021, il D+D Real Czech Masters.

Grande la delusione per il ventenne idolo di casa, Aldrich Potgieter, numero 332 del mondo ed ennesimo talento sfornato della scuola sudafricana.

Visibilmente contratto per un successo che lo avrebbe proiettato in una nuova dimensione golfistica, Potgieter ha subito un doppio e un triplo tra le prime e le seconde nove che comunque lo hanno lasciato in testa al torneo a causa dei contemporanei errori dei suoi avversari.

Mentre Veerman chiudeva a -5, il sudafricano incappava in un infelice scelta alla 18, in cui droppando la palla peggiorava il lie costringendolo a un difficile approccio. Il par mancato chiudeva la porta a Potgieter al play-off per il titolo, premiando la costanza dello statunitense.

Altro grande torneo per Francesco Laporta. Se il 2024 è stato l’anno della maturità, questo 2025 è inniziato subito come l’anno delle conferme ad altissimi livelli per il pugliese.

Autore di un eccellente torneo, ha giocato da protagonista assoluto lottando sino all’ultimo addirittura per il titolo e termimando sesto a soli 3 colpi da Johannes Veerman.

Peccato i due bogey consecutivi tra la 11 e la 12 che hanno allontanato Laporta dal sogno del suo primo successo in carriera sul DP World Tour, un successo che, se continuerà su questi livelli, non potrà che premiarlo quanto prima.

Guido Migliozzi chiude 31° il torneo a causa di un 76 finale che gli ha fatto perdere 13 posizioni rispetto a sabato. Più indietro Matteo Manassero, 43° con +7, che oggi non è andato oltre a un poco brillante 75.

Alle spalle di Johannes Veerman, secondi parimerito con Potgieter, hanno chiuso l’inglese Matthew Jordan e il francese Romain Langasque, quinto con -3 il danese Thorbjorn Olesen.

Questa la classifica finale del Nedbank Golf Challenge