Champagne Perrier-Jouët Golf Restaurant Awards: l’eccellenza è servita

Il 28 marzo, nella raffinata atmosfera del Golf Club Carimate è andata in scena l’attesa premiazione della seconda edizione del Champagne Perrier-Jouët Golf Restaurant Awards, riconoscimento che unisce l’eccellenza della cucina italiana con il fascino e l’eleganza del mondo golfistico.
Alla ricerca dell’eccellenza culinaria
Un lungo viaggio, iniziato nel gennaio 2024 che ha portato alla proclamazione dei vincitori della scorsa stagione, premiati per la qualità dei loro ingredienti, la creatività e l’armonia dei loro piatti, abbinati alle eccellenze enologiche firmate Perrier-Jouët.
La cerimonia si è svolta in occasione della prima tappa dell’Allianz CeoClub in Tour 2025, che ha visto la speciale partecipazione di Francesca Landi, Responsabile Trade Marketing Perrier-Jouët e madrina della serata.
I premiati della seconda edizione
Tra gli applausi, il Circolo Golf Dell’Ugolino si è aggiudicato il premio “Miglior Chef, tecnica e creatività in cucina”, mente il Circolo Golf Torino La Mandria ha ottenuto il riconoscimento di “Miglior Customer Experience”, titolo che evidenzia la grande attenzione, l’empatia e la cura che il club piemontese mostra verso l’ospite, unita alla sua grande esperienza culinaria.
Grande risultato anche per il Golf Club Milano, che si è aggiudicato il premio “Miglior Housekeeping”, che raggruppa dentro di sé tutta l’accoglienza, la cura dei dettagli, degli ambienti e l’attenta e impeccabile organizzazione del gruppo di lavoro.
Gardagolf, vincitore della prima edizione dello Champagne Perrier-Jouët Golf Restaurant Awards, quest’anno ha ottenuto il premio “Miglior Carta dei vini”, mentre il San Domenico Golf si è stato riconosciuto come “Ristorante più votato dal pubblico”.
Una sfida all’ultimo assaggio
Ma ogni concorso ha bisogno di un vincitore assoluto che, più di tutti ha saputo convincere il palato dei commensali.
E così, una selezionata giuria tra opinion leader, critici gastronomici e hotel manager si è riunita presso il ristorante del circolo di Carimate per un ultimo e decisivo assaggio dei piatti.
L’ultima prova dei nostri chef si è trasformata in una vera e propria sinestesia di sapori, profumi ed emozioni, dove gli ospiti della serata hanno potuto gustare i piatti abbinati ai pregiati champagne della Maison Perrier-Jouët.
Protagonisti di questo scontro all’ultimo assaggio, gli chef di Carimate, Royal Park I Roveri e San Vito che si sono ritrovati nelle cucine del club brianzolo per presentare le proprie creazioni.
Ad aprire le danze Marzio, Chef di Carimate, con la sua boule di gambero rosso di Mazara del Vallo accompagnata da “Zizzona” di Battipaglia, erba cipollina e crumble al nero di seppia.
La serata è proseguita con il primo, presentato da Chef Pino De Blasi di San Vito, un Carnaroli al Parmigiano 36 mesi con petto di quaglia farcito con spinacino, gambero di Sanremo e polline d’api.
In chiusura, il secondo proposto da Chef Attilio Girello di Royal Park I Roveri, un girello di vitello tonnato cotto a bassa temperatura accompagnato da salsa riccia e foglie di cappero.
Carimate: vincitore assoluto della seconda edizione del Champagne Perrier-Jouët Golf Restaurant Awards
Alla fine, la vittoria di questo scontro culinario è andata a Carimate, che più di tutti ha saputo conquistare i giudici con un perfetto equilibrio tra innovazione e rispetto della tradizione.
Un successo senza pari, reso possibile grazie al supporto di Perrier-Jouët, che ancora una volta ha dimostrato il suo grande impegno nella promozione del buon gusto e della raffinatezza, rendendo questo premio un punto di riferimento per gli amanti della buona tavola e del buon vino.
E se questa seconda edizione ha saputo sorprenderci, siamo certi che la terza sarà l’inizio di un nuovo viaggio sempre più affascinante alla scoperta dei piaceri della buona tavola nei golf italiani.
I vincitori della seconda edizione dello Champagne Perrier-Jouët Golf Restaurant Awards
Best of 2024: Golf Club Carimate
Miglior Chef, tecnica e creatività in cucina: Circolo Golf Dell’Ugolino
Miglior Customer Experience: Circolo Golf Torino La Mandria
Miglior housekeeping: Golf Club Milano
Miglior carta dei vini: Gardagolf Country Club
Il ristorante del circolo più votato dal pubblico: Golf Club San Domenico