Da più di vent’anni il ristorante del circolo può contare sull’affidabile e preziosa presenza del suo gestore, Salvatore Lutero. Grazie alla sua instancabile dedizione al lavoro e alla sua passione per la cucina, il ristorante si è affermato per la sua eleganza, raffinatezza, nonché qualità delle proposte culinarie e delle sue materie prime. Il menù propone piatti della cucina Ligure e italiana con qualche tocco di creatività e colore, il tutto in un connubio di sapori all’insegna del gusto e della tradizione locale.
Piatto firma
Tagliolini gamberi e carciofi

La storia del circolo
In uno dei luoghi più affascinanti del Mediterraneo, nel cuore del Golfo del Tigullio, sorge uno dei golf club più prestigiosi d’Italia: il Circolo Golf e Tennis Rapallo. Da oltre novant’anni questa realtà rappresenta un equilibrio perfetto tra tradizione e modernità, distinguendosi per la sua bellezza rara e per il ruolo centrale che occupa nella storia del golf italiano.
Il campo da golf a 18 buche, progettato nel 1929 e inaugurato nel 1931, è il vero gioiello del circolo. Ogni buca regala ai giocatori scorci spettacolari e un’esperienza di gioco sempre nuova. Tra i panorami più suggestivi spicca la celebre 7, dalla quale si può ammirare l’antico monastero medievale di Valle Christi, un capolavoro architettonico del XIII secolo e meta amatissima dai visitatori di tutto il mondo.

Accanto al golf, anche il tennis occupa un ruolo di primo piano. Il circolo dispone infatti di sei campi esclusivi, quattro dei quali in terra rossa, garantendo agli appassionati un’offerta sportiva completa e di alto livello.
La vita sociale di Rapallo non si esaurisce però nelle sue attività sportive. La storica club house, vero cuore pulsante della struttura, ospita eventi dedicati all’arte, alla cultura e alla musica, rendendo ogni visita un’esperienza ricca e coinvolgente. L’atmosfera accogliente e familiare che si respira al circolo permette a soci e ospiti di vivere momenti davvero speciali, immersi in un ambiente dove natura secolare e storia convivono armoniosamente, creando un luogo unico e senza tempo.
Rapallo: tradizione in movimento