I 5 libri che ogni golfista dovrebbe leggere almeno una volta nella vita
Ogni golfista che si rispetti ha almeno una volta nella vita letto un libro sul golf. C’è chi si diletta a leggere tutti i libri sulla tecnica, chi sfoglia fugacemente le riviste e chi, invece, fa finta di appassionarsi a una lettura ma alla fine…
Il caddie-filosofo: Ogni colpo è un colpo nuovo
Finora hai fatto un buon giro ma adesso sei arrivato alla buca 11 quella che temi di più e dove sbagli più spesso. È un dog-leg verso sinistra con a destra il fuori limite proprio a ridosso del fairway e un grande ostacolo d’acqua sulla…
Daly e il gioco d’azzardo, una ‘passione’ da oltre 55 milioni
C’è un gioco che alcuni campioni di golf non possono proprio farne a meno, quello d’azzardo. Chi non ha mai nascosto il suo amore per le scommesse è Phil Mickelson, una passione diventata quasi una vera e propria malattia al punto tale che lui stesso…
Ryder Cup: i ranking dei team a fine 2022
Con il 2023 ormai dietro la porta, iniziamo a dare un’occhiata un po’ più attentamente al ranking del Team Europa che decreterà, al termine del BMW PGA Championship il 17 settembre 2023, i sei qualificati di diritto per la 44esima edizione della Ryder Cup al…
Ryan Fox e Soren Kjeldsen: coppia d’assi
Poter scambiare quattro chiacchiere con i giocatori del tour al di fuori delle canoniche conferenze stampa nelle settimane dei tornei è sempre stato, per chi fa questo mestiere come noi, un valore aggiunto non indifferente. Le domande ma, soprattutto le risposte, sono più articolate e…
Il caddie-filosofo: La razionalità del golf
Nell’Etica Nicomachea (1102b), Aristotele afferma che l’essere umano ha un principio razionale oltre alla vita nutritiva condivisa con le piante e la vita istintiva condivisa con altri animali. Ha cioè la capacità di portare a compimento progetti formulati razionalmente. Se questo è vero, allora perché…