La mia grande opportunità
Sono passate poche settimane dall’Assemblea Generale della Federazione Italiana Golf, evento nel quale, grazie al sistema dei voti, è uscito fuori il nuovo “board” della FIG per i prossimi quattro anni. Non sarà un quadriennio come gli altri, poiché la pandemia e il conseguente lockdown…
I pionieri del golf
Prendete il mappamondo e puntate il dito sulla Georgia, lo stato delle piantagioni di cotone, ultimo ad aver eliminato la schiavitù, al confine con la Carolina del Sud, a circa due ore di strada da Tara, la famosa città del film ‘Via col Vento’. Qui…
Tutto cambia, il Masters resta
Oramai sono passati molti anni dalla mia prima volta ad Augusta. Era l’anno 2006 ed ero ancora dilettante. Ci andai per aver vinto lo U.S. Amateur e fu un’esperienza pazzesca. Sapevo che sarebbe stato difficile superare il taglio, quindi decisi di godermi qualsiasi momento. Giocai…
Vietato sbagliare
Impossibile descrivere a parole l’emozione che si prova entrando all’Augusta National la prima volta, percorrendo la Magnolia Lane. Di Masters ne avevo visti tanti in televisione ma non immaginavo proprio l’esperienza che stavo per vivere quando, nel novembre del 2009, Pierre Bechmann, attuale Presidente Ega,…
Il mio nome è Jones, Bobby Jones
E’ passato quasi un secolo, ma il mito rimane. E ormai scivola nella leggenda. Robert Tyre Jones, detto Bobby, è senz’altro sul podio della storia del golf. E potrebbe essere il gradino più alto, se non fosse che la sua carriera, sempre e solo da…
Autunno ad Augusta
Tra le tante stranezze che il Covid ci ha regalato non possiamo non pensare al major per eccellenza, ovvero il Masters, che da aprile è stato spostato a novembre. I promoter speravano durante la decisione dello slittamento avvenuta a marzo di poter presentare un torneo…