
Stefano Scolari
Stefano Scolari è nato a Verona e già in terza liceo decise che si sarebbe laureato in filosofia. Così fece e, secondo quanto afferma, laurearsi con 110 e lode fu facile: “se ti piace la materia e se hai un bravo maestro, studiare è divertente!” Per tre anni restò a insegnare in Università. Poi la vita lo allontanò dalle aule e dallo studio e intraprese una carriera di dirigente d’azienda, consulente e formatore. Fu in questa fase che incontrò il golf, gioco che continua a praticare con passione ma alterne fortune da più di trent’anni: “credo di essere molto meglio come filosofo che come golfista”. Ora nella sua attività di consulente aziendale si è reso conto che ci sono questioni davanti alle quali i manuali di management si devono arrendere. Ha quindi iniziato a esplorare approcci alternativi alla risoluzione di complesse sfide aziendali e personali di manager e imprenditori tornando, per così dire, alle origini utilizzando le conoscenze, la saggezza e i metodi sviluppati dalla filosofia nei suoi duemilacinquecento anni di storia.
Il caddie filosofo: mente e corpo
Durante l’Hero Dubai Desert Classic di quest’anno è stata istituita per la prima volta una Mental Fitness and Recovery Zone. In essa i giocatori possono prendersi cura di sé, gestire la pressione mentale e mantenere la concentrazione nell’area dedicata al fitness mentale, mentre possono anche...
Stefano Scolari,
13 Agosto 2025
7 min read
Il caddie filosofo: cos’ha di speciale il foursome?
Fra poco sarà tempo di Ryder Cup – la gara a squadre per eccellenza – dove, oltre ai consueti matchplay individuali vi sono anche incontri a coppia, in due modalità: fourball e foursome. Come noto entrambe prevedono due compagni, ma con una differenza sostanziale: nel...
Stefano Scolari,
5 Agosto 2025
6 min read
Il caddie filosofo: è tutta una questione di giustizia
Il grande filosofo statunitense John Rawls, uno dei principali filosofi morali del XX secolo, scrisse nel suo libro Una teoria della giustizia: “La giustizia è la prima virtù delle istituzioni sociali, come la verità lo è dei sistemi di pensiero.” Con quella frase, vuole dire...
Stefano Scolari,
30 Luglio 2025
6 min read
Il caddie filosofo: Andrea Romano e la leggerezza dell’inizio
Nel mondo del golf, dove spesso le prime pagine sono riservate alle star dei circuiti principali la notizia della vittoria di Andrea Romano sull’Alps de La Gomera, agli inizi di luglio potrebbe passare in sordina. Eppure, è proprio da queste storie minori – in apparenza...
Stefano Scolari,
23 Luglio 2025
5 min read
Il caddie filosofo: The Open tra tradizione e vento
C’è qualcosa di profondamente filosofico nel The Open Championship, che domani tornerà per la 153ª volta, a sfidare i migliori golfisti del mondo, armati non solo di ferri e legni, ma di memoria, umiltà e resistenza. È il più antico dei major, il più sobrio,...
Stefano Scolari,
16 Luglio 2025
4 min read
Il caddie filosofo: l’Open d’Italia e il silenzio dopo l’applauso
Sto scrivendo queste note all’Argentario Golf Club dove si è da poco concluso l’82° Open d’Italia. Cala il sipario e come sempre accade ciò che resta non sono solo i punteggi o le statistiche, gli applausi al vincitore e a tutti i partecipanti. Resta un...
Stefano Scolari,
9 Luglio 2025
5 min read