Stefano Scolari
Stefano Scolari è nato a Verona e già in terza liceo decise che si sarebbe laureato in filosofia. Così fece e, secondo quanto afferma, laurearsi con 110 e lode fu facile: “se ti piace la materia e se hai un bravo maestro, studiare è divertente!” Per tre anni restò a insegnare in Università. Poi la vita lo allontanò dalle aule e dallo studio e intraprese una carriera di dirigente d’azienda, consulente e formatore. Fu in questa fase che incontrò il golf, gioco che continua a praticare con passione ma alterne fortune da più di trent’anni: “credo di essere molto meglio come filosofo che come golfista”. Ora nella sua attività di consulente aziendale si è reso conto che ci sono questioni davanti alle quali i manuali di management si devono arrendere. Ha quindi iniziato a esplorare approcci alternativi alla risoluzione di complesse sfide aziendali e personali di manager e imprenditori tornando, per così dire, alle origini utilizzando le conoscenze, la saggezza e i metodi sviluppati dalla filosofia nei suoi duemilacinquecento anni di storia.
Caddie filosofo: il LIV e il lavoro del golfista
Nel panorama attuale del golf professionistico maschile, la questione dell’etica del lavoro si intreccia con giochi di potere geopolitico, logiche di mercato e valori sportivi. L’ultimo elemento a sollecitare una riflessione è la recente notizia, comparsa anche sul Financial Times – e oggetto il 6...
Stefano Scolari,
29 Ottobre 2025
7 min read
Il caddie filosofo: il golf di Schopenhauer
“Il golf è una bella passeggiata rovinata”. Non c’è golfista, dal professionista al neofita, che non abbia sentito risuonare nella propria mente l’eco amara di questa celebre massima di Mark Twain. È il lamento esistenziale del giocatore che, dopo un doppio bogey inspiegabile o un...
Stefano Scolari,
22 Ottobre 2025
6 min read
Caddie filosofo: il colpo immaginato
C’è un istante, subito prima dell’inizio del backswing, in cui tutto dipende dalla qualità della tua intenzione. Non la speranza vaga di ‘arrivare in bandiera’, non il desiderio di ‘non sbagliare’, ma quell’orientamento pratico che mette in ordine il gesto sotto una certa descrizione: “sto...
Stefano Scolari,
15 Ottobre 2025
6 min read
Il Caddie Filosofo: gemelli diversi dell’illuminismo
La Ryder Cup non è solo golf. È un dramma in tre atti che, ogni due anni, mette in scena due visioni del mondo: quella europea e quella americana. Lo si è visto ancora una volta quest’anno. Venerdì e sabato l’Europa ha dominato i foursomes...
Stefano Scolari,
8 Ottobre 2025
5 min read
Il Caddie Filosofo: bisogna saper perdere
I golfisti della mia età ricorderanno la canzone Bisogna saper perdere dei Rokes di Shel Shapiro, titolo che mi è tornato in mente più volte mentre seguivo la Ryder Cup. E c’è stato un momento, nella giornata di domenica, in cui io, come molti, mi...
Stefano Scolari,
1 Ottobre 2025
7 min read
Caddie filosofo: trascinati dalla folla
Quando leggeremo queste note saremo pronti per sostenere la nostra squadra alla Ryder Cup, la maggioranza di noi davanti al televisore, i più fortunati a New York, sul campo. C’è qualcosa di quasi magico nella Ryder Cup. Un torneo che non mette in palio né...
Stefano Scolari,
24 Settembre 2025
7 min read