Nata da un’intuizione lungimirante di Luigi Goria e Roberto Chiosa, due giovani studenti universitari e appassionati golfisti, Pin Vision è un’applicazione che consente di ottenere le distanze esatte alla bandiera su un campo da golf.
Per garantire la massima precisione, ogni singolo green viene mappato tramite un sistema GPS brevettato dal team.
I circoli italiani che aderiscono a Pin Vision non solo offrono ai giocatori distanze esatte, ma possono anche migliorare l’interazione con soci e ospiti attraverso una dashboard semplice, intuitiva e completamente digitale.
Come racconta Luigi Goria, co-fondatore di Pin Vision, il numero degli utenti è cresciuto visibilmente, raggiungendo oltre 16.000 iscritti in Italia.
Anche i circoli partner sono in costante aumento, rappresentando oggi il 30% dei golf club italiani. I dati raccolti mostrano che un utente medio utilizza l’app tre volte a weekend, sia per giocare durante le gare sia per leggere i messaggi della segreteria.
Per coinvolgere maggiormente la community, il team invia ogni mese una newsletter informativa, con aggiornamenti e miglioramenti dell’applicazione.
L’evoluzione di Pin Vision
Abbiamo contattato telefonicamente Luigi Goria, COO e co-fondatore, di ritorno da un viaggio in Inghilterra e Irlanda, dove ha presentato l’app nella patria del golf.
Oltre alla crescita in Italia, la tecnologia Pin Vision si sta espandendo in Europa, approdando in paesi come Svizzera, Estonia e Portogallo.
Tra i nuovi campi partner figurano il Pärnu Bay Golf Links a Reiu, in Estonia – considerato tra i quattro migliori campi d’Europa – e Terras da Comporta in Portogallo.
Entrambi i percorsi attirano golfisti internazionali, prevalentemente svedesi il primo e americani il secondo.
Con l’introduzione di Pin Vision, possono ora offrire un’esperienza digitale più ricca e personalizzata.
Anche il gruppo inglese Altonwood ha adottato l’app per i propri club, mentre sono in corso dialoghi promettenti con due istituzioni del golf internazionale: Scottish Golf e England Golf.
Entrambe le piattaforme, molto utilizzate dai giocatori locali per statistiche e prenotazioni, al momento non dispongono di un sistema GPS integrato.
Pin Vision potrebbe presto colmare questa lacuna, contribuendo alla digitalizzazione dell’esperienza golfistica in-app e offrendo mappe digitali e contenuti immersivi.
Club Pin Vision e circoli partner
Come dichiarato dallo stesso Goria, uno degli obiettivi attuali dell’app è aumentare la visibilità dei circoli partner sia in Italia che all’estero, con un incremento previsto di circa 2.000 clic sulla pagina del circolo partner ogni mese.
Grazie all’iniziativa Club Pin Vision, l’app mira a portare oltre 250 giocatori all’anno in ogni circolo partner, in termini di green fee, grazie alla forza della propria community.
Gli utenti possono scoprire tramite l’app i circoli più vicini e quelli che offrono vantaggi esclusivi, come sconti sul green fee e servizi digitali avanzati.
Questo si traduce in maggiore affluenza e visibilità per i club. Molti utenti, entusiasti dell’esperienza, chiedono ai propri club di adottare Pin Vision, come recentemente accaduto al Golf Club Conero.
Tra i circoli più prestigiosi che utilizzano l’app troviamo il Marco Simone Golf & Country Club.
Le parole di Marco Aquilino, General Manager del Marco Simone Golf & Country Club
“Abbiamo scelto Pin Vision per offrire ai nostri soci e ospiti internazionali un servizio digitale all’avanguardia, fornendo pin position aggiornate e mappe dettagliate del campo. Tramite l’app, garantiamo un’esperienza di gioco unica, precisa e memorabile.”
Alcuni numeri: ogni weekend circa 20.000 golfisti utilizzano l’app sui campi mappati e partner, con oltre 5 milioni di distanze calcolate dal lancio dell’app.
Recentemente è stata implementata una nuova funzione, che consente ai circoli partner la possibilità di vedere lo storico delle posizioni delle bandiere utilizzate nell’ultimo periodo tramite un sistema di “Heat Map”.
In questo modo direttori e greenkeeper riescono a tenere una statistica aggiornata delle loro aste e adeguare il lavoro a seconda delle tipologie di gare e situazioni che si vengono a creare di volta in volta.
Dai numerosi e positivi feedback degli utenti, i golfisti riportano che l’utilizzo di Pin Vision è sempre più paragonabile ai più conosciuti e famosi telemetri presenti sul mercato.
E questo è un gran bel traguardo, contando che l’utilizzo di Pin Vision è totalmente gratuito.
Pin Vision e Alba Mobility: una partnership vincente
Grazie alla collaborazione tra Pin Vision e Alba Mobility, azienda che realizza golf cart elettrici di ultima generazione, il golf club Verona ha implementato l’applicazione sui tablet presenti sui loro 20 cart.
In questo modo il circolo scaligero può monitorare sia i veicoli in campo, sfruttare l’innovativa “danger zone”, controllare i tempi di gioco e utilizzare l’app per comunicazioni bilaterali tra struttura e giocatori, per un’esperienza immersiva e mai vista prima sui campi da golf italiani.
I tablet di Alba Mobility prevedono tutti un Android System, senza utilizzare antenne, che permettono di ottenere performance migliori dell’app stessa, evitando particolari esigenze di manutenzione.
Piccoli passi ma ponderati per un progetto molto ambizioso, quello che attenderà Pin Vision negli anni a venire.
Ma siamo sicuri che Luigi Goria e tutto il suo team si faranno trovare pronti a questa stimolante sfida.
Per scaricare l’applicazione Pin Vision clicca qui.