Golf&Turismo
Ottobre 2025
3,00 €
E’ il mensile di golf più diffuso in Italia.
La rivista nasce nel 1994 e nel giro di pochi anni si afferma come rivista leader del settore.
Ai servizi di turismo connesso al gioco del golf, si affiancano e completano l’informazione i “reportages” sui grandi tornei.
In evidenza i profili dei campioni più amati, i servizi guida per l’acquisto dell’attrezzatura oltre alle indispensabili lezioni di tecnica di gioco tenute dai più grandi maestri e campioni di questo sport.
Completano la linea editoriale i servizi complementari di lifestyle del giocatore di golf, tutto in una grafica elegante ed una confezione attenta alla qualità dell’intero prodotto
Direttore Responsabile: Andrea Vercelli
STAI ACQUISTANDO UNA COPIA DIGITALE
Descrizione
Golf&Turismo Ottobre 2025
Numero di ottobre dedicato al trionfo del Team Europe a Bethpage nella 45esima Ryder Cup, una delle più ostili e divisive di sempre a causa del pessimo comportamento di una parte del pubblico americano. Per la quinta volta nella storia la squadra del Vecchio Continente è riuscita a imporsi in terra americana, a tredici anni di distanza dal miracolo di Medinah. Riviviamo la settimana di Bethpage attraverso una dettagliata cronistoria dei momenti decisivi di questa edizione. Spazio poi alle parole dei campioni, raccolti in una conferenza stampa comune poco dopo il termine dei singoli di domenica che hanno decretato il punteggio finale di 15 a 13 per l’Europa. A raccontarci l’atmosfera dentro le corde e nello spogliatoio ci ha pensato Francesco Molinari, vice capitano del Team Europe per la seconda edizione consecutiva ed eroe di Ryder Cup a Parigi nel 2018. Non potevamo chiudere la celebrazione di questa 45esima edizione della Ryder Cup senza commentare gli spiacevoli episodi di maleducazione e inciviltà vissuti dai giocatori e dai famigliari della squadra europea nel corso del torneo, presi di mira da un tifo che spesso è andato oltre ogni limite concesso.
Alberto Binaghi, Direttore Tecnico della Nazionale Amateur maschile, analizza alcuni aspetti delle attuali regole che andrebbero riviste per il bene del golf e dei suoi appassionati, sia a livello professionistico che dilettantistico. In questo numero spazio anche a un ritratto del grande Lee Trevino, una delle icone del golf di tutti i tempi, e a un curioso servizio sui 75 record più strani del golf in onore ai 75 anni di vita della nostra rivista partner, Golf Digest.
Chiudono il numero i tradizionali servizi di turismo, con Ras Al Khaimah e Is Molas, la tecnica di Mark Blackburn e le mensili rubriche tra cui quelle delle associazioni e dei Grandi Sponsor.