Henrik Stenson, a cui era stata clamorosamente revocata la carica di capitano della Ryder Cup a causa del suo passaggio al LIV nel 2022, tornerà a giocare sul DP World Tour la prossima stagione.
Il 49 svedese, vincitore nel 2016 dell’Open Championship a Troon, ha chiuso quest’anno al 49º posto la classifica generale individuale del LIV. Tuttavia – a differenza degli anni passati, quando venivano fatte eccezioni per capitani o nomi importanti finiti nella “zona retrocessione” del LIV, come accaduto a Bubba Watson la scorsa stagione per ragioni commerciali – l’organizzazione saudita sta ora applicando rigorosamente il sistema delle ‘retrocessioni’, nel tentativo di ottenere ufficialmente l’ingresso nel sistema del World Golf Ranking.
Di conseguenza, salvo riconquistare lo status attraverso la Qualifying School del LIV, Stenson avrebbe dovuto giocare il prossimo anno sull’Asian Tour.
Il DP World Tour apre le porte a Stenson
Il DP World Tour si è invece mostrato disponibile a riaccogliere i suoi ex giocatori provenienti dal LIV. Per Stenson questo rientro ha significato pagare multe arretrate per un totale di oltre un milione di sterline, unico modo per riottenere l’idoneità e tornare a giocare sul circuito europeo a partire dal 2026.
Come molti degli over 40 che si unirono al LIV nel 2022, Stenson stava entrando nella fase calante della sua carriera. La sua ultima vittoria sul PGA Tour risaliva al 2017 e negli ultimi tre anni completi sul tour aveva chiuso 187º o peggio la FedEx Cup.
La nomina a capitano e il passaggio al LIV
Il suo passaggio al LIV fu tuttavia un vero shock per il mondo del golf per il fatto che all’inizio del 2022 era stato nominato capitano europeo della Ryder Cup in programma al Marco Simone nel 2023. Alla conferenza stampa di presentazione, Stenson aveva dichiarato che l’incarico significava che non si sarebbe unito a tour diversi dal DP World Tour.
“Sì, ci sono state molte speculazioni e come ho detto sarò pienamente impegnato nella carica di capitano di Ryder e nel lavoro che ci attende – disse -. Il capitano firma un contratto, è l’unico a farlo. I giocatori e i vicecapitani no”.
Al termine dell’Open Championship a St Andrews a luglio, Stenson invece annunciò clamorosamente il suo passaggio al LIV, e vinse subito dopo il suo primo evento della lega al Trump Bedminster. A seguito di quella decisione, la Ryder Cup Europe gli tolse immediatamente la carica di capitano nominando Luke Donald, che ha poi guidato in modo magistrale il team continentale nelle ultime due storiche vittorie al Marco Simone e a Bethpage.
Cosa succede ora con i Majesticks?
In qualità di co-capitano dei Majesticks insieme a Lee Westwood, non è a oggi ancora chiaro se Stenson potrà mantenere la sua quota di proprietà del team, qualora tornasse effettivamente a tempo pieno sul DP World Tour.
Il passaggio di Stenson arriva mentre altri due giocatori del LIV, Jon Rahm e Tyrrell Hatton, attendono ancora l’esito del loro ricorso contro sospensioni e multe per essersi uniti al LIV nel 2024. Tutti si attendevano che il ricorso sarebbe stato esaminato subito dopo la Ryder Cup di Bethpage – in cui Rahm e Hatton hanno giocato per l’Europa – ma al momento non è stata ancora fissata alcuna data per il loro caso.
Stenson scaricato dal LIV torna sul DP World Tour