Dai 19 vincitori al primo successo sul DP World Tour in carriera fino al settimo titolo della Race to Dubai conquistato da Rory McIlroy, diamo uno sguardo ad alcune delle cifre più significative della stagione 2025 della Race to Dubai.
1 – Il numero di giocatori che hanno vinto un torneo del DP World Tour rimanendo in testa dall’inizio alla fine durante tutta la Race to Dubai 2025. Elvis Smylie, nel primo evento stagionale – il BMW PGA Australia Championship – è stato l’unico a riuscirci.
2 – Il numero di giocatori che hanno vinto il NEXO Course Record Award. Grant Forrest ha ottenuto il premio nel primo Nexo Championship con un 66, mentre Marco Penge lo ha conquistato al Danish Golf Championship con un 64. Due premi da 10.000 dollari ciascuno.
È anche il numero di hole-in-one realizzate da Dale Whitnell in un’unica giornata all’Investec South African Open Championship. L’inglese ha fatto buca in uno alla 2 e alla 12 (entrambe par 3) nel secondo giro al Durban Country Club.
3 – Il numero di vittorie di Matt Fitzpatrick nel DP World Tour Championship dopo aver battuto Rory McIlroy al playoff al Jumeirah Golf Estates lo scorso 16 novembre. Fitzpatrick raggiunge così McIlroy e Rahm come unici giocatori tre volte vincitori del torneo.
È anche il numero di giocatori provenienti dall’HotelPlanner Tour 2024 che hanno concluso l’anno conquistando una delle dieci carte per il PGA Tour: Kristoffer Reitan, John Parry e Rasmus Neergaard-Petersen.
4 – Il numero di giocatori che hanno ottenuto più vittorie in stagione. A guidare il gruppo con tre successi è Marco Penge, numero due della Race to Dubai, trionfatore all’Hainan Classic, al Danish Golf Championship e all’Open de España presented by Madrid, in una stagione esplosiva che lo ha visto inseguire McIlroy fino all’ultimo nella classifica generale. Rory McIlroy ha vinto due volte (Masters, Amgen Irish Open), così come Scottie Scheffler (US PGA Championship e The Open), e Alex Noren, protagonista di un incredibile ritorno dopo un infortunio: prima vincitore al Betfred British Masters, poi al BMW PGA Championship.
6 – Il numero di albatross registrati in stagione, a partire da CJ du Plessis nel terzo giro dell’AfrAsia Bank Mauritius Open. A seguire: Keita Nakajima all’Hero Dubai Desert Classic (buca 18, quarto giro), Niklas Lemke al KLM Open (buca 3, secondo giro), Patrick Reed allo U.S. Open (buca 4, primo giro), Joel Moscatel al Betfred British Masters hosted by Sir Nick Faldo (buca 17, secondo giro) e Aaron Rai all’Abu Dhabi HSBC Championship (buca 2, secondo giro).
7 – Il numero di titoli della Race to Dubai conquistati da Rory McIlroy. Dopo aver ottenuto il suo quarto titolo consecutivo nell’Ordine di Merito, Rory ha superato il record di Seve Ballesteros (6) e ora è a una sola lunghezza dal detentore assoluto, Colin Montgomerie.
9 – Il più grande recupero nell’ultimo giro da parte di un vincitore. Kristoffer Reitan ha firmato un giro record di 62 colpi al Soudal Open, guadagnandosi l’accesso al playoff poi vinto per ottenere il suo primo titolo sul DP World Tour.
10 – Il numero di playoff disputati in stagione.
È anche il numero più alto di Top 10 ottenuti da un singolo giocatore. Angel Ayora, pur senza vittorie nel suo anno da rookie, ha collezionato 10 Top 10 in 31 tornei. Al secondo posto Jayden Schaper con 9.
12 – Il numero di vittorie di Alex Noren sul DP World Tour, il più alto mai raggiunto da un giocatore svedese nella storia del circuito.
19 – Il numero di giocatori al loro primo successo sul Tour in questa stagione. Il primo è stato Elvis Smylie, seguito da Ryggs Johnston, Alejandro del Rey, Jacques Kruyswijk, Dylan Naidoo, Richard Mansell, Eugenio Chacarra, Marco Penge, Martin Couvra, Kristoffer Reitan, Nicolai von Dellinghausen, Connor Syme, J.J. Spaun, Adrien Saddier, Chris Gotterup, William Mouw, Ryan Gerard, Michael Kim e Junghwan Lee.
23 – Il numero di eagle realizzati da Marco Penge, il maggior numero per un giocatore in questa stagione.
31 – Il numero totale di hole-in-one sul DP World Tour in questa stagione. Il numero più alto in un singolo torneo è stato 3, al FedEx Open de France.
34 – Il numero di tornei giocati da Jordan Gumberg, più di chiunque altro quest’anno. Ha concluso in modo memorabile la stagione, imbucando per eagle all’ultima buca in Corea, conservando così la carta tra i primi 115 della Race to Dubai.
42 – Il numero di eventi della Race to Dubai 2025.
60 – Il giro più basso della stagione, realizzato da Kristoffer Reitan all’Austrian Alpine Open presented by SalzburgerLand. È anche il punteggio più basso in un ultimo giro nella storia del DP World Tour, alla pari con il primato esistente.
470 – Il numero di birdie realizzati da Kristoffer Reitan in stagione, più di qualsiasi altro giocatore. Ne ha segnati 13 in più rispetto ad Angel Ayora, secondo con 457.
Race to Dubai 2025: diamo i numeri