Il Charing Golf Tour continua a crescere, consolidandosi come uno degli appuntamenti più importanti che uniscono sport, convivialità e solidarietà. La 9ª edizione ha toccato alcune tra le più prestigiose località golfistiche italiane – Padova, Villa Paradiso, Asiago, Alta Badia & Pustertal e Bergamo L’Albenza – registrando numeri da record. Solo nella tappa conclusiva del 19 e 20 settembre a L’Albenza si sono contati 290 partecipanti alla ProAm e 170 nella gara individuale Stableford, superando ampiamente i dati del 2023.
La serata finale si è svolta all’Aruba.it Auditorium di Ponte San Pietro, con la cena di gala firmata dagli chef e ambassador Giancarlo Morelli, Diego Crosara e Giuseppe Cereda. La conduzione è stata affidata a Petra Loreggian (RDS 100% Grandi Successi) e Fabrizio D’Alessio.
Il risultato è stato straordinario: 200.000 euro raccolti da destinare all’Istituto Serafico di Assisi e ad altre cinque Onlus delle regioni toccate dal tour, cui si aggiunge la donazione di una moderna postazione Tecnobody “ProKin” del valore di 15.000 euro. Il totale devoluto da Charing in nove anni raggiunge così i 950.000 euro, oltre a 40.000 in attrezzature.
“Quest’anno abbiamo scelto di allargare il cuore del nostro progetto – ha dichiarato l’organizzazione – coinvolgendo accanto al Serafico altre cinque straordinarie realtà del Terzo Settore. È stato un incontro di anime prima ancora che di obiettivi: ci hanno restituito storie di dedizione e di forza quotidiana. La vera concretezza non si misura in parole, ma nei gesti di chi ogni giorno sceglie di esserci. Noi siamo fieri di aver camminato accanto a loro.”
Il presidente dell’ASD Charing, Claudio Ongis, ha aggiunto: “Rivolgo un sentito ringraziamento a circoli, sponsor, ambassador, volontari e a tutti i partecipanti che hanno reso possibile questa edizione. Dal puro divertimento siamo passati a un divertimento inclusivo, capace di trasformarsi in dono per i ragazzi del Serafico e delle nuove beneficiarie. Siamo già al lavoro sul Tour 2026, che porterà importanti novità, tra cui una tappa giocata anche in notturna”.
Dal 2014, prima come Food&Finance e dal 2017 come Charing Golf Tour, il circuito unisce golf, convivialità e solidarietà. L’obiettivo è raccogliere fondi per l’Istituto Serafico di Assisi e altre cinque realtà del terzo settore (tra cui AIAS Monza, Lebenshilfe Onlus e Casa di Leo). Ambasciatori d’eccezione come Costantino Rocca, Beppe Dossena, Giancarlo Morelli, Diego Crosara e la madrina Petra Loreggian, insieme a tanti amici dello sport e dello spettacolo, sostengono anno dopo anno l’iniziativa. Partner storici e nuove collaborazioni, tra cui Allianz, Unifyapps, RDS Relax e CMP, rafforzano un evento che è ormai tra i principali del golf italiano dedicati alla charity, riconosciuto agli Italian Golf Awards 2024.
Per maggiori informazioni: Charing Golf Tour www.charing.events