Ci sono luoghi che non si limitano a ospitare un torneo ma lo ispirano, lo elevano, gli donano un’anima. E questo è proprio quello che è successo al Golf Club Bergamo L’Albenza, teatro della quarta tappa dell’Allianz CeoClub in Tour 2025, andata in scena venerdì 4 luglio.
Incastonato nelle le colline bergamasche, tra filari di vigneti e profili di montagne che sfumano nell’azzurro, il circolo ha accolto oltre cento imprenditori da tutta Italia in un’atmosfera dove storia e passione si intrecciano. Qui, è nato Costantino Rocca, leggenda del golf italiano, e forse non è un caso che ogni fairway sembri ancora raccontare la sua parabola. Fin dal mattino, il silenzio ovattato del campo è stato rotto solo dal fruscio delle palline e dal tintinnare dei bastoni.
I Ceo, lasciate le scrivanie e i dossier, si sono calati nel ritmo lento e solenne del gioco, per dare vita a una competizione con formula Canada Cup, dove il talento individuale si è fuso con la complicità di squadra. Ogni buca è stata un banco di prova, ogni colpo una conversazione silenziosa tra mente e cuore.
Dopo l’adrenalina lungo le insidiose 18 buche di Bergamo, il tempo si è come fermato nella lounge panoramica affacciata sui colli.
Ad attendere i giocatori, un’accoglienza raffinata: finger food d’autore, taglieri di salumi artigianali, bollicine e brindisi meritati. Gin Giüst ha firmato cocktail profumati, mentre il Jamón Ibérico di Beher e le ostriche fresche di I Love Ostrica hanno riportato l’esperienza su coordinate sensoriali da alta cucina. La premiazione, incorniciata dalla luce dorata del tramonto, ha consacrato i vincitori con i sempre apprezzatissimi premi messi in palio dai partner. Gli orologi Omega hanno brillato al polso dei protagonisti, simbolo di un tempo vissuto pienamente mentre Mercedes-Benz, official car del circuito, ha aggiunto eleganza e potenza alla scena, come un drive perfetto in centro fairway.
La giornata si è conclusa con una cena esclusiva in terrazza, tra sapori autentici e nuove amicizie. Il golf ha fatto da collante, ma il vero protagonista è stato lo spirito condiviso di chi crede ancora che l’eleganza, la competizione e la relazione siano la vera essenza del fare impresa.
Bergamo
4 luglio
1° coppia lordo Allianz: Edoardo Esposito – Mattia Asti Brun 67, 1° coppia netto F.I.M.I.: Antonio Pensotti – Simone Frangi 76, 2° coppia netto Von Poll Christian Weissensteiner – Marco Sala 75. Accede alla finale Cioccolato Bodrato: Fabio Bergaglio – Gian Carlo Protto 72. 1° coppia mista con punti 72 M.K.F. Mollificio s.r.l Marta Benedetta Fumagalli – Paolo Crippa 72, 1° coppia possessori Omega Syndiag: Donatella Buizza – Francesco Zajotti 72. nearest to the pin unico by Omega Elisabetta Comunello, nearest to the pin unico by Omega Walter Scieghi, driving contest maschile by Mercedes Andrea Corda, Driving Contest Femminile By Mercedes Marcella Bergamini, putting contest byPerrier&Jouet Antonio Pensotti Massimo Favaretto.