Al Gardagolf Country Club, la passione per il golf incontra quella per la buona cucina nel ristorante Bucadiciannove, una vera e propria “club house del gusto”, dove l’accoglienza e la qualità convivono in perfetto equilibrio. Dal 1996 la gestione è affidata all’esperienza e alla visione di Valentino Baronio, mentre da tre anni la cucina è guidata con maestria dallo chef pluripremiato Piercarlo Zanotti, interprete sensibile e creativo di una cucina che sa coniugare tradizione, eleganza e modernità. Un binomio vincente, quello tra esperienza e talento, che ha portato Bucadiciannove a conquistare un prestigioso riconoscimento, la vittoria nella prima edizione del Champagne Perrier-Jouët Golf Restaurant Awards. Un premio che certifica la qualità di un’offerta gastronomica pensata per soddisfare i gusti più diversi, sempre con uno sguardo attento alla stagionalità e alla valorizzazione del territorio.
Piatto Firma
Paccheri di Gragnano, gamberi rossi di “Mazzara del Vallo”, confit di pomodori, lime
Un classico senza tempo
Nel cuore verde della Valtenesi, a pochi chilometri dalle sponde del Lago di Garda, GardaGolf Country Club rappresenta un autentico punto di riferimento per chi cerca un’esperienza golfistica di alto livello.
La sua filosofia è chiara e coerente sin dalle origini
Offrire a soci e ospiti un campo tecnico e sempre curato nei minimi dettagli, immerso in un contesto paesaggistico mozzafiato e arricchito da una club house accogliente, elegante e completa di servizi premium. L’intuizione di realizzare un percorso di golf in questa zona straordinaria è nata nel 1984 grazie alla visione imprenditoriale di Riccardo Pisa e Giorgio Simonini.
La loro lungimiranza li ha portati a credere nell’unione virtuosa tra sport e valorizzazione immobiliare, con l’obiettivo di creare una destinazione in cui il golf diventasse parte integrante di una vacanza all’insegna dell’eleganza e della qualità. Le prime 18 buche, inaugurate nel 1986, sono il frutto della progettazione firmata da Golf & Gardens in collaborazione con il prestigioso studio inglese Cotton, Pennick, Steel & Partners. Un’opera che coniuga perfettamente stile anglosassone e sensibilità italiana, dando vita a un percorso tanto affascinante quanto impegnativo.
Nel 1990, con l’aggiunta delle ulteriori 9 buche del percorso Giallo, il progetto iniziale ha trovato il suo completamento.
Oggi GardaGolf può contare su tre tracciati distinti, che offrono soluzioni tecniche di alto profilo e scorci paesaggistici unici, tra cipressi, ulivi e querce secolari. Questi percorsi, perfetti per ospitare tornei nazionali e internazionali di primo piano, sono anche ideali per il golfista amatoriale in cerca di sfide stimolanti e di una natura che incanta a ogni colpo.
GardaGolf Country Club è molto più di un campo da golf: è un luogo dove la passione per questo sport incontra l’eccellenza dell’ospitalità. L’attenzione al dettaglio, la professionalità del personale e la calda accoglienza rendono ogni visita un’esperienza memorabile. Un club che si distingue nel panorama europeo per qualità, bellezza e autenticità.