Una villa ottocentesca in una delle proprietà di Leopoldo dei Medici finemente restaurata e arricchita di servizi, la passione di alcuni giocatori desiderosi di realizzare il proprio percorso, ecco come è nato Le Pavoniere Golf & Country Club 20 anni fa.
Nel 1995, l’apertura di diciotto buche (6464 metri), firmate da Arnold Palmer, segna il debutto nel mondo del golf: da allora, nel campo, oltre agli appassionati di golf si sono avvicendati molti campioni e sono state ospitate manifestazioni sportive nazionali ed internazionali come l’European Challenge Tour Open.
Ed oggi, per arricchire e abbellire l’ambiente, il circolo ha piantato 1800 nuovi alberi di varietà autoctone e creato cornici di fiori intorno agli ostacoli d’acqua, ai green e ai tee.
Così quando giocherete, vi sentirete, veramente, in un’oasi naturale.
I servizi de Le Pavoniere Golf & Country Club
Tra i servizi del circolo è presente un driving range, un putting green, l’area approcci, la possibilità di noleggiare i golf cart, così come carrelli elettrici e sacche, oltre a un ristorante, il bar, una buvette, la palestra il tennis e il calcetto.
In arrivo il Bacchino d’Oro by Banca Cambiano 1884
Dal 17 al 19 luglio prossimi, sul percorso toscano, si svolgerà il Bacchino d’Oro by Banca Cambiano 1884, gara nazionale federale sulla distanza delle 54 buche medal.
La gara è riservata ai giocatori con hcp index pari o inferiore a 18,4 e giocatrici con hcp index pari o inferiore a 26,4.
Le iscrizioni sono possibili sul sito federale (Regolamento su Normativa Tecnica) www.federgolf.it