Settembre è il mese del ritorno: al lavoro, alla routine… e anche al green. È il momento perfetto per rimettere mano alla sacca e chiedersi: sto ancora usando il putter giusto?


Mentre i tee box si riempiono di buoni propositi post-estivi, il mercato offre nuove (e affascinanti) risposte a una delle domande più ricorrenti tra i golfisti: cosa potrei cambiare per migliorare il mio score? E in cima alla lista delle soluzioni possibili c’è proprio lui, il bastone più usato durante una partita: il putter.

Per questo, Golfus ha messo a confronto tre tra le novità (e ritorni) più interessanti dell’autunno: i nuovissimi Taylormade Spider ZT, la rinnovata linea PING Scottsdale, e il ritorno dei leggendari Scotty Cameron Studio Style.

1) Spider ZT: stabilità e tecnologia al servizio del feel

TaylorMade rinnova la celebre famiglia Spider con un modello che punta dritto al cuore dei golfisti alla ricerca di massima stabilità. Il nuovo Spider ZT si distingue per il suo baricentro centrato e la struttura mallet allungata, che offre un’elevata inerzia senza sacrificare la sensibilità nel colpo.

L’introduzione dello shaft HYBRAR Echo contribuisce a migliorare il feedback acustico e vibratorio, mentre l’iconica linea True Path aiuta l’allineamento visivo, rendendo ogni putt più sicuro. 

È pensato per chi cerca una combinazione perfetta tra look moderno, prestazioni elevate e facilità di allineamento.

2) PING Scottsdale: il fascino della tradizione, l’efficacia della modernità

PING riporta in vita uno dei suoi nomi storici con una linea che fonde nostalgia e ingegneria di precisione: la nuova serie Scottsdale è composta da nove modelli, ispirati ad alcune delle forme più amate del passato, ma aggiornati con le tecnologie più moderne del brand.

Tra inserti in elastomero, lavorazioni CNC e finiture satinate, ogni modello Scottsdale punta a offrire un tocco morbido e una coerenza di rotolo impressionante. Una delle novità principali è l’attenzione alla personalizzazione dello shaft (tra i 33 e i 36 pollici), rendendo questi putter adatti a un ampio ventaglio di stili di gioco.

3) Scotty Cameron Studio Style: il ritorno dell’icona

Per chi ama la perfezione artigianale e l’estetica classica, il ritorno della linea Studio Style firmata Scotty Cameron è una notizia da cerchiare in rosso. 

Dopo anni di attesa, Titleist riporta in produzione questi putter leggendari con inserti in germanium in acciaio inox 303 che regalano un feeling estremamente pulito all’impatto. Il design minimale, curato nei minimi dettagli, e il bilanciamento impeccabile rendono gli Studio Style una scelta da intenditori. Perfetti per chi cerca controllo, precisione chirurgica e uno stile senza tempo.

Qual è il putter giusto per te?

Ogni linea racconta una filosofia diversa: innovazione spinta, reinterpretazione della tradizione o artigianato senza compromessi. La scelta dipende dal tuo tipo di stroke, dalle tue sensazioni sul green… e, perché no, anche dal tuo gusto personale. Settembre è il momento perfetto per provare, confrontare e – magari – innamorarsi di un nuovo alleato per il green.

Provali nei negozi Golfus e scopri quale putter fa davvero per te