LIV Golf, la super lega saudita nata nel 2022, ha annunciato oggi una svolta epocale: a partire dal 2026 tutti i suoi tornei si disputeranno su 72 buche e non più su 54.

Fin dalla sua nascita, il format scelto era stato quello delle tre giornate di gara su 54 buche, nella maggior parte dei casi da venerdì a domenica.

Dalla prossima stagione, la quarta della super lega, tutti gli eventi si terranno invece nell’arco di quattro giornate, generalmente a partire dal giovedì della settimana dell’evento (a parte il LIV Golf Riyadh presented by ROSHN che inizierà mercoledì 4 febbraio 2026).

Invariato invece il format, che combina competizione individuale e a squadre allo stesso tempo, elemento centrale del DNA della lega, così come la partenza shot gun.

Le dichiarazioni di Scott O’Neill, CEO del LIV

Entrando nella nostra quarta stagione come lega, il passaggio alle 72 buche segna un nuovo capitolo fondamentale per la crescita del LIV Golf. Un cambiamento che rafforza la nostra struttura, mette alla prova il nostro field di giocatori d’élite e offre ancora più golf di livello mondiale, energia, innovazione e accessibilità, proprio ciò che il nostro pubblico desidera.

Stiamo registrando una crescita costante e un interesse crescente da Hong Kong ad Adelaide fino a Indianapolis, e questo ci permette di aggiungere un’ulteriore giornata di golf a beneficio di tifosi, giocatori, partner commerciali e media internazionali. Le leghe di maggior successo al mondo – IPL, EPL, NBA, MLB, NFL – continuano a innovare e a far evolvere il proprio prodotto, e noi non siamo diversi. LIV Golf continuerà a guardare avanti, sempre nel miglior interesse della lega e dello sport.

Per ogni evento della stagione regolare, la competizione individuale si disputerà su 72 buche stroke play, mentre la competizione a squadre continuerà a svolgersi in parallelo, con il punteggio totale dei giocatori di ciascuna squadra a determinare il risultato finale del team.

La partenza shotgun, caratteristica distintiva di LIV Golf, è stata confermata per garantire un’esperienza più concentrata e dinamica, apprezzata da giocatori e fan. Il format del Team Championship di fine stagione sarà annunciato in un secondo momento.

Cosa hanno detto i protagonisti

«Questa è una vittoria per la Lega e per i giocatori», ha dichiarato Jon Rahm, capitano dei Legion XIII e due volte campione individuale in carica. «LIV Golf è una lega di giocatori. Siamo competitivi fino al midollo e vogliamo ogni opportunità per competere al massimo livello e perfezionare il nostro gioco. Passare a 72 buche è il passo logico successivo: rafforza la competizione, ci mette più alla prova e, se il pubblico in crescita della scorsa stagione è un’indicazione, offre anche di più a ciò che i fan vogliono vedere.»

«Tutti vogliono osservare i migliori giocatori del mondo sfidarsi tra loro, specialmente nei major, e per il bene del golf dobbiamo trovare una strada comune», ha aggiunto Bryson DeChambeau, capitano dei Crushers GC. «Con il passaggio alle 72 buche, LIV Golf compie un passo proattivo per allinearsi al formato storico riconosciuto a livello globale. È un’evoluzione fantastica del prodotto LIV Golf, che dimostra come la nostra Lega ascolti e si adatti per creare la migliore esperienza possibile.»

«Sono entusiasta di vedere la Lega compiere questo passo», ha commentato Joaquin Niemann, capitano dei Torque GC. «Passare a 72 buche significa più competizione, ed è quello che vogliamo. Siamo qui per competere in ogni round e questa evoluzione ce lo permette. Più tempo in campo significa più opportunità – in termini di visibilità, prestazioni e connessione con i nostri fan.»

«Penso che sia una grande mossa per la Lega e ne sono entusiasta. Giocare su 72 buche fa sentire il torneo più simile ai grandi eventi in cui siamo cresciuti. Ho sempre apprezzato la sfida dei quattro round: dà ai migliori giocatori la possibilità di emergere», ha dichiarato Dustin Johnson, capitano dei 4Aces GC. «LIV Golf è stata un’esperienza fantastica fin dall’inizio, e credo che questo cambiamento la renderà ancora migliore per noi e per i tifosi.»

L’intrattenimento extra gara

Il giovedì offrirà la stessa esperienza per i fan ormai sinonimo degli eventi LIV Golf: una presentazione di golf, intrattenimento e cultura di livello mondiale.

Musica, aree dedicate alle famiglie e offerte gastronomiche locali saranno presenti ogni giorno. I concerti live continueranno a essere un elemento centrale del DNA di LIV Golf e in alcuni eventi si terranno spettacoli aggiuntivi il giovedì.

Inoltre, i fan potranno continuare ad aspettarsi ospitalità premium e attrazioni come la celebre “Party Hole”, che ha regalato alcuni dei momenti più memorabili della Lega.

L’evoluzione verso quattro giri non solo aumenta la tensione e le storie che alimentano la competizione a squadre e rafforzano le comunità di fan, ma riflette anche la crescita commerciale e la domanda globale.

Un 2025 da record per il LIV

La stagione 2025 del LIV ha registrato risultati da record in termini di affluenza, ricavi da partnership e audience televisiva.

Il pubblico globale di LIV Golf ha toccato nuovi massimi, con una crescita annua di quasi il 90% dopo la partnership con FOX Sports avviata a gennaio, che ha aumentato gli ascolti live negli Stati Uniti e ampliato la copertura globale, oggi vicina ai 900 milioni di famiglie in oltre 200 Paesi.