La Ryder Cup tornerà in Spagna nel 2031, quando il Camiral, in Costa Brava, vicino a Barcellona, ospiterà per la prima volta la competizione biennale tra Europa e Stati Uniti.

Camiral seguirà Bethpage Black a New York (2025), Adare Manor in Irlanda (2027) e Hazeltine National in Minnesota (2029) come sede della più grande competizione a squadre del golf.

La seconda volta in Spagna

Sarà la seconda volta che la Spagna ospiterà la Ryder Cup, 34 anni dopo che il leggendario Seve Ballesteros guidò l’Europa alla vittoria a Valderrama nel 1997, diventando il primo paese dell’Europa continentale a ospitare più di una Ryder Cup.

Questo onore riconosce l’enorme contributo del golf spagnolo alla storia della Ryder Cup, con 11 spagnoli che hanno rappresentato il Team Europe, il secondo più alto numero di squadre europee a pari merito dopo l’Inghilterra.

La splendida Costa Brava e Barcellona faranno da sfondo alla Ryder Cup 2031, accogliendo visitatori internazionali da tutto il mondo in una regione rinomata per la sua costa mozzafiato, l’ospitalità di livello mondiale e il vivace patrimonio culturale.

Spagna & sport: connubio vincente

La Costa Brava e Barcellona vantano una ricca tradizione di ospitalità in importanti eventi sportivi internazionali, tra cui le Olimpiadi del 1992 a Barcellona, il Gran Premio di Spagna di Formula 1, il MotoGP di Catalogna e la Champions League e la Liga al Camp Nou, sede dell’FC Barcelona.

Nell’ambito dell’accordo che prevede che la regione ospiterà la Ryder Cup tra sei anni, Estrella Damm, il birrificio fondato a Barcellona nel 1876, diventerà la birra ufficiale della Ryder Cup 2031.

Sarà inoltre title partner dell’Estrella Damm Catalunya Championship del DP World Tour per cinque anni a partire dal 2026, con i tornei del 2028, 2029 e 2030 che si svolgeranno al Camiral.

Le parole di Guy Kinnings, Amministratore Delegato dell’European Tour Group

“L’annuncio di oggi non solo riconosce Camiral come uno dei principali centri golfistici d’Europa, ma anche il considerevole contributo che il golf spagnolo ha apportato alla gloriosa storia della Ryder Cup.

“La Ryder Cup è cresciuta significativamente dall’ultima volta che la Spagna l’ha ospitata nel 1997.

È uno degli eventi sportivi più importanti al mondo, che porta significativi benefici economici e visibilità globale alla regione e al paese ospitante, quindi non potremmo essere più felici di portarla in Costa Brava e Barcellona per la prima volta, e in Spagna per la seconda.

Questo accordo ha richiesto molti mesi di discussioni collaborative, quindi siamo grati non solo a Denis O’Brien e al suo team di Camiral, ma anche al Governo della Catalogna, al Governo spagnolo, alla Provincia di Girona e a Barcellona Turismo per la loro visione e il loro impegno nell’ospitare questo importante evento globale.

Abbiamo anche ottenuto un sostegno significativo dal settore privato della Costa Brava e di Barcellona, incluso l’impegno a lungo termine di Estrella Damm, che avrà un ruolo fondamentale nel percorso verso la Ryder Cup 2031, mentre presentiamo la regione al nostro pubblico globale.

Le dichiarazioni di José Manuel Rodríguez Uribes, presidente del Consejo Superior de Deportes

“Il governo spagnolo accoglie con favore la scelta di Camiral come sede ospitante della Ryder Cup 2031, un evento sportivo globale che presenterà il nostro Paese a milioni di spettatori in tutto il mondo.

“La Ryder Cup non è solo una delle competizioni più prestigiose del calendario sportivo internazionale, ma anche una piattaforma eccezionale per dimostrare la capacità della Spagna di ospitare con successo i principali eventi del XXI secolo, combinando infrastrutture di livello mondiale, un ambiente naturale ineguagliabile e un’offerta turistica, culturale e culinaria di fama mondiale.

“Inoltre, ospitare la Ryder Cup per la seconda volta, 34 anni dopo la storica edizione di Valderrama, affermerà saldamente la Spagna come punto di riferimento internazionale nell’organizzazione di grandi eventi sportivi.

Senza dubbio, questa designazione è anche un omaggio all’eredità del golf spagnolo e all’impegno incrollabile del nostro Paese nei confronti dello sport, un settore che è anche un’industria generatrice di occupazione e crescita economica, nonché del turismo sostenibile e dell’eccellenza organizzativa.”

Le parole di Il Ministro della Presidenza del Governo della Catalogna, Albert Dalmau

“Ospitare la Ryder Cup rappresenta un impegno per la coesione territoriale del Paese e un’opportunità per attrarre un turismo di alta qualità legato allo sport, generando un impatto economico positivo su tutto il territorio.

Dimostra ancora una volta che la Catalogna nutre grandi ambizioni per posizionarsi sulla scena internazionale e ospitare competizioni di altissimo livello”.

Così il Ministro dello Sport della Generalitat de Cataluña, Berni Álvarez

“Tutte le parti interessate coinvolte nella firma di questo accordo stanno lavorando per garantire che i benefici della Ryder Cup raggiungano ogni angolo della Catalogna.

Abbiamo definito un’eredità sociale che prenderà forma attraverso un programma completo, con iniziative sportive e sociali volte a promuovere la pratica del golf, favorire la coesione sociale, valorizzare i campi da golf della regione e attuare azioni sostenibili.

Stiamo senza dubbio parlando di uno degli eventi sportivi di maggiore impatto a livello globale, frutto di un lungo e intenso processo di negoziazione per garantire un percorso solido verso questo traguardo storico, dal punto di vista sportivo, sociale e ambientale”.

Le parole di Jordi Clos, Presidente del Comitato Esecutivo del Turismo di Barcellona

“Barcellona Turismo partecipa attivamente a questo evento che riafferma il ruolo di Barcellona come porta d’accesso alla Catalogna e motore di un turismo di alta qualità, diversificato e sostenibile.

La città offre un’ampia e qualificata gamma di opzioni ed è pronta a soddisfare le esigenze di un pubblico esigente, fungendo al contempo da collegamento con il resto della regione.

Barcellona, con il suo marchio forte e riconosciuto a livello internazionale, rappresenta un fattore chiave nel posizionamento della Catalogna come destinazione premium per un pubblico globale di alto livello.

La Ryder Cup è una grande opportunità per l’intero Paese, e anche per Barcellona, e noi saremo lì per aprirla al mondo.”

E ancora Miquel Noguer, Presidente del Consiglio Provinciale di Girona

“Ospitare la Ryder Cup rappresenta un’opportunità unica per le province di Girona e per l’intero Paese.

Stiamo parlando di uno degli eventi sportivi più importanti al mondo, con un impatto economico significativo sulla regione, un impatto che non si limiterà ai giorni della gara, ma si estenderà anche al periodo precedente e successivo.

Per il Consiglio Provinciale e per l’Ente del Turismo della Costa Brava Girona, il golf è un prodotto strategico.

Contribuisce a contrastare la stagionalità, aumenta la spesa turistica e ci posiziona come punto di riferimento mondiale in questo settore”.

Denis O’Brien e Catherine O’Brien, proprietario di Camiral

“Ospitare la Ryder Cup rappresenta la realizzazione di un sogno coltivato da tempo: portare il più grande evento sportivo del golf in Catalogna e in Spagna.

Per le comunità di Girona, Costa Brava e Barcellona, ciò creerà immediati benefici economici, stimolando un turismo golfistico e ricreativo di alto valore negli anni che precedono la Ryder Cup del 2031, e creando un’eredità duratura basata sulla reputazione di ospitare uno dei più grandi eventi sportivi al mondo.

Ringraziamo il Governo catalano e spagnolo e la Federazione Spagnola di Golf per tutto il loro supporto e non vediamo l’ora di proseguire il nostro eccellente rapporto con la Ryder Cup Europe.”

Infine Juan Guerrero-Burgos, Presidente della Federazione Reale Spagnola di Golf, ha dichiarato:

“È un onore per la Spagna ospitare la Ryder Cup per la seconda volta nella storia. La precedente esperienza a Valderrama nel 1997 è stata straordinaria.

L’impatto economico, la copertura mediatica e, soprattutto, l’eredità per il nostro sport, il turismo e la consapevolezza del golf nel nostro Paese sono stati incredibili.

“Il golf spagnolo è cresciuto significativamente negli ultimi 25 anni grazie all’incredibile influenza di quella Ryder Cup del 1997, che ha contribuito a rendere il golf accessibile a tutti, ha costruito molti campi da golf pubblici e ha ispirato nuove generazioni di giocatori.

“L’unione di tutte le istituzioni pubbliche e il supporto di Camiral renderanno possibile un’altra Ryder Cup indimenticabile nel 2031, in cui renderemo omaggio a tutti i golfisti spagnoli che hanno contribuito così tanto alla sua storia, con l’eredità di Severiano Ballesteros sempre presente.”

Ryder Cup e Spagna: grandi interpreti

Dal 1979, i giocatori spagnoli hanno preso parte ad alcuni dei più importanti successi europei nella Ryder Cup; Sergio Garcia detiene il record assoluto di punti per entrambe le squadre, con 28,5 punti in dieci presenze.

La coppia tra Ballesteros e José Maria Olazábal è anche la più vincente di tutti i tempi: la leggendaria coppia ha conquistato insieme 12 punti per il Team Europa e, come Ballesteros nel 1997, anche Olazábal ha capitanato l’Europa verso una vittoria iconica, orchestrando il “Miracolo di Medina” nel 2012.

Ballesteros e il connazionale Antonio Garrido sono stati i primi giocatori dell’Europa continentale a rappresentare l’Europa nella competizione nel 1979 al The Greenbrier, e in seguito sono stati raggiunti nel Team Europa da José María Cañizares, Manuel Piñero e José Rivero.

Successivamente, Olazábal e il figlio di Antonio, Ignacio, hanno fatto parte della squadra vincitrice capitanata da Ballesteros a Valderrama 18 anni dopo, insieme al vice-capitano Miguel Angel Jiménez, che ha poi giocato in quattro Ryder Cup.

Gli spagnoli dei giorni nostri

Più recentemente, Rafa Cabrera Bello ha fatto parte della squadra europea nel 2016 e Jon Rahm ha partecipato alle ultime tre Ryder Cup, tra cui le vittorie casalinghe a Parigi nel 2018 e a Roma due anni fa. Entrambi i giocatori hanno stretto collaborazioni di successo con Garcia rispettivamente nel 2016 e nel 2021.

C’è stato almeno uno spagnolo nella squadra europea in ogni Ryder Cup dal 1979, anno in cui i giocatori dell’Europa continentale sono entrati a far parte della competizione biennale.

Camiral, classificato come il resort di golf e benessere numero uno in Spagna, ha aperto nel 1999 ed è stato acquisito dall’imprenditore irlandese Denis O’Brien nel 2008.

In precedenza, ha ospitato l’Open de España del DP World Tour in tre occasioni, nel 2000, 2009 e 2014, e il Catalunya Championship nel 2022, nonché la fase finale della Qualifying School del DP World Tour per nove anni consecutivi, dal 2008 al 2016.

Far parte del portfolio di strutture di livello mondiale dell’European Tour Destination fin dalla sua apertura, quando era precedentemente noto come PGA Catalunya.

Camral, un Quinta do Lago Resort, si trova a soli cinque minuti dall’aeroporto di Girona-Costa Brava e a un’ora da Barcellona, nella Spagna nord-orientale. La tenuta boschiva di 540 ettari vanta due campi da campionato, tra cui il rinomato Stadium Course.

Ospita anche la PGA NATIONAL Golf Academy e strutture di pratica, che vantano il campo da golf trackman più grande d’Europa e la più grande area per il gioco corto d’Europa.