L’Estrella Damm Catalunya Championship e una nuova sede per l’Amgen Irish Open sono i punti salienti del nuovo calendario del DP World Tour per il 2026 annuciato ieri a Wentworth.

La prossima stagione del principale circuito europeo prevederà un minimo di 42 tornei in 25 Paesi diversi, articolati ancora una volta in tre fasi distinte: i primi cinque denominati Global Swings, poi i Back 9, e infine i Play-Offs del DP World Tour a novembre del 2026. In palio un montepremi record complessivo (escludendo i major) di ben 157,5 milioni di dollari.

Si torna a El Prat undici anni dopo

L’Estrella Damm Catalunya Championship, primo torneo dello European Swing, si svolgerà dal 7 al 10 maggio al Real Club de Golf El Prat a Barcellona.

Si tratta di un nuovo torneo, successivo all’accordo annunciato all’inizio dell’estate che vedrà la Ryder Cup 2031 disputarsi a Camiral, in Catalunya, rendendo la Spagna il primo Paese dell’Europa continentale a ospitare per due volte la biennale sfida tra Europa e Stati Uniti.

El Prat torna così ad essere sede di un evento del DP World Tour per la prima volta dall’Open de España del 2015.

Oltre all’ISCO Championship dal 9 al 12 luglio, i membri del DP World Tour potranno anche partecipare dal 16 al 19 luglio al Corales Puntacana Championship del PGA Tour in Repubblica Dominicana, che farà parte per la prima volta della Race to Dubai.

Il Genesis Scottish Open, al Renaissance Club dal 9 al 12 luglio, sarà nuovamente valido anche per il PGA Tour e sarà uno dei cinque eventi delle Rolex Series nel calendario 2026, insieme a:

  • Hero Dubai Desert Classic (22–25 gennaio),
  • BMW PGA Championship (17–20 settembre),
  • Abu Dhabi Championship (5–8 novembre),
  • DP World Tour Championship (12–15 novembre), dove verrà incoronato il campione della Race to Dubai 2026.

In totale il DP World Tour farà tre tappe a Dubai nel 2026, con il Dubai Invitational (15–18 gennaio) che torna in calendario dopo essere stato alternato con la Team Cup nella stagione 2025.

Cambia anche la sede dell’Amgen Irish Open, che si giocherà per la prima volta al Trump International Golf Links Ireland di Doonbeg, dal 10 al 13 settembre. Il torneo, vinto in modo spettacolare da Rory McIlroy la settimana scorsa, sarà nuovamente parte della fase Back 9.

Le parole di Guy Kinnings

L’Amministratore Delegato del DP World Tour ha dichiarato: “Il nostro calendario 2026 mette ancora una volta in mostra il nostro talento globale in destinazioni internazionali, celebrando la diversità dei percorsi e delle culture che visitiamo.

Global Swings, Back 9 e i Play-Off offrono una narrazione avvincente per tutta la stagione della Race to Dubai, con tanti Open nazionali storici e eventi internazionali che continuano ad avere grande fascino per i nostri giocatori e tifosi.

Un ringraziamento speciale va ai nostri partner, emittenti, promotori, federazioni e tour associati per il loro supporto e impegno nei confronti del DP World Tour. Non vediamo l’ora di mettere nuovamente in luce la straordinaria profondità del talento internazionale del nostro tour globale”.

Le modifiche alla carta del DP World Tour

Oltre al calendario 2026, oggi il DP World Tour ha anche annunciato modifiche alla struttura dei membri, che entreranno in vigore dall’inizio della stagione 2026.

Le modifiche, approvate dal Tournament Committee del DP World Tour, puntano a una maggiore certezza di calendario e opportunità più bilanciate per tutti i giocatori che ottengono la carta del Tour tramite i vari percorsi. Le modifiche includono:

  • Il limite per mantenere la carta piena attraverso la Race to Dubai 2026 (per la stagione 2027) verrà ridotto dai Top 110 a 100.
  • Tutti i giocatori presenti nelle classifiche Race to Dubai e/o Road to Mallorca conteranno per definire le categorie della stagione successiva. Nessun giocatore sarà trattato “in aggiunta”.
    (Eccezione: amateur classificati e membri associati continueranno ad essere trattati in aggiunta nella Road to Mallorca.)
  • I giocatori classificati tra le posizioni 101–110 nella Race to Dubai 2026 avranno diritto alla Categoria 18 (conditional card), inizialmente classificati sotto i giocatori promossi attraverso la Qualifying School (per il 2027). Verranno ri-classificati durante la stagione insieme ai nuovi membri della Qualifying School.
  • Il numero di carte disponibili per i migliori del HotelPlanner Tour verrà ridotto da 20 a 15. I giocatori classificati tra le posizioni 16–20 nella Road to Mallorca 2026 otterranno la Categoria 19, subito sotto i giocatori classificati 111–125 nella Race to Dubai.
  • Le carte del DP World Tour disponibili alla Qualifying School 2026 verranno ridotte da top 20 e pari merito a top 15 e pari merito.
  • I migliori giocatori di sei tour internazionali continueranno ad avere accesso alla Categoria 17. I due successivi migliori giocatori disponibili da ciascuno dei seguenti tour: PGA Tour of Australasia, Sunshine Tour, Japan Golf Tour e Korean Golf Tou avranno diritto a una carta piena per l’HotelPlanner Tour.

Questo il calendario completo del DP World Tour 2026