Il FedEx Open de France 2025 è pronto a regalare spettacolo su percorso del Golf de Saint-Nom-La-Bretèche. Dal 18 settembre la carovana del DP World Tour fa tappa in Francia, riportando il torneo nel club che non ospitava l’evento dal 1982. Con un montepremi di 3,25 milioni di dollari e un field di buon livello, l’Open di Francia si conferma una delle tappe storiche e più affascinanti del calendario europeo.
Fondato nel 1906, l’Open di Francia è il torneo più antico dell’Europa continentale. Da sempre ha attirato i grandi campioni: da Seve Ballesteros ad Arnold Palmer, da Gary Player a José María Olazábal.
L’Italia ha scritto in Francia pagine importanti con le vittorie di Ugo Grappasonni (1949), Costantino Rocca (1993) e Guido Migliozzi, che ha riportato il tricolore sul gradino più alto nel 2022 con un finale mozzafiato. Proprio Migliozzi sarà uno dei quattro azzurri in campo. È sicuramente l’azzurro da seguire con più attenzione. Andrea Pavan cerca di continuità dopo stagioni altalenanti e un bicchiere pieno a metà a Wentworth. Obiettivo per lui, come per Migliozzi, puntato a Dubai. Più luci che ombre invece nella stagione di Francesco Laporta che sta ritrovando la forma galvanizzato, come Migliozzi, dal 24° posto al BPW PGA Championship. Discorso diverso per Gregorio De Leo che deve passare il taglio e garantirsi i punti necessari per rientrare tra i 114 che manterranno la carta. L’obiettivo non è lontano, il talento non manca, serve carattere e magari un pizzico di fortuna.
Saint-Nom-La-Bretèche, un campo che non perdona
Il Golf de Saint-Nom-La-Bretèche è un percorso tecnico e spettacolare, con un par tre ci quasi 200 metri come ultima buca, scelta che può avere conseguenze clamorose e ribaltamenti dell’ultimo putt. Precisione e nervi saldi contano più della potenza: chi saprà mantenere il controllo nei momenti decisivi avrà la meglio.
L’open di Francia è una delle ultime tappe del “Back 9” del DP World Tour: i punti diventano pesantissimi per la Race to Dubai. Molti giocatori si giocano la carta per la prossima stagione.
