Con il Wyndham Championship cala il sipario sulla stagione del PGA Tour, prima che si alzi quello – ben più selettivo – dei Playoff FedExCup.

È l’ultima buca di un lungo percorso: questa settimana a Greensboro si gioca per il futuro, tra sogni da inseguire e traguardi da non fallire. In palio non ci sono solo i punti per la classifica, ma veri e propri pass per continuare a sognare in grande.

Ultima chiamata per i Playoff

Per molti, questo è il torneo più importante dell’anno. La posta in gioco? Un posto nei Playoff FedExCup, riservato ai migliori 70 della classifica al termine del Wyndham. Ma non solo: i migliori 100 avranno accesso garantito alla stagione 2026.

Non sorprende quindi che sui fairway del Sedgefield Country Club ci siano tutti, o quasi, i protagonisti in bilico: dal numero 60 al numero 109 della classifica FedExCup.
A tenere banco ci sono i destini incrociati di Matti Schmid, attualmente numero 70, e Isaiah Salinda, al numero 100. Per Schmid si tratta di un ritorno su un percorso che già conosce – due tagli superati negli ultimi due anni – mentre per Salinda è un debutto che vale oro.

Occhi puntati sui big e sul Comcast Business Top 10

Si chiude anche la corsa al prestigioso Comcast Business TOUR Top 10, che assegna bonus milionari ai migliori dieci della regular season. Keegan Bradley, attualmente decimo, è in campo dopo il 22° posto del 2023. Con lui, anche Ben Griffin, settimo, pronto a consolidare la propria posizione.

Il campione in carica Aaron Rai torna per difendere il titolo, con un obiettivo storico: diventare il primo a vincere due edizioni consecutive del Wyndham dai tempi di Sam Snead negli anni ’50. Rai, oggi 58° nella FedExCup, ha bisogno di un’altra prestazione da campione per blindare la sua stagione.

I protagonisti del momento

Dopo il ritiro forzato al Travelers Championship, Jordan Spieth è tornato in campo con un 40° posto all’Open Championship. Ora arriva al Wyndham da numero 50 della classifica: per lui, ogni colpo può fare la differenza.

In gran forma anche Kurt Kitayama, fresco vincitore del 3M Open. Il suo trionfo gli ha permesso un balzo clamoroso in classifica: da 110° a 53°. A Greensboro può legittimare una delle rimonte più spettacolari della stagione.

Infine, c’è Adam Scott, che torna al Wyndham dopo l’ultima apparizione del 2023. Il veterano australiano, oggi 85° nella FedExCup, cerca un ultimo guizzo per centrare i Playoff. Il percorso gli piace: due top 10 nelle ultime tre edizioni, incluso un secondo posto nel 2021, lo confermano.

Manassero unico azzurro in campo

Al via al Sedgefield Country Club di Greensboroci ci sarà anche Matteo Manassero a caccia di un buon piazzamento per mantenere la carta del PGA Tour anche per la stagione 2026.

Attualmente numero 147 nel ranking della FedEx Cup, il numero uno italiano ha giocato quest’anno 14 tornei sul massimo circuito statunitense (compresi Scottish Open e The Open, validi anche per il PGA Tour) e vanta come miglior risultato il 6° posto ottenuto lo scorso giugno al RBC Canadian Open.

Dopo l’ultimo torneo dei Playoff, il Tour Championship, i giocatori del PGA Tour avranno a disposizione altri sette tornei della FedEx Cup Fall per mantenere la carta anche nel 2026.

I primi 125 della FedEx Cup Fall, al via l’11 settembre con il Procore Championship a Napa, in California, riceveranno la carta piena per il PGA Tour, mentre quelli dal 126° al 150° avranno invece accesso solo ad alcuni tornei della prossima stagione regolare.