Chris Gotterup ha mantenuto i nervi saldi e ha messo in mostra colpi di gran classe per tenere a bada un combattivo Rory McIlroy e conquistare il Genesis Scottish Open con due colpi di margine. Il 25enne americano aveva condiviso la vetta dopo tre giri proprio con il numero due del mondo, già vincitore del torneo nel 2023, dando vita a un duello a colpi di birdie sul percorso del Renaissance Club.
McIlroy aveva preso il comando alla buca 5, ma dopo un birdie alla 8 è incappato in una lunga sfila di par che hanno lasciato campo libero al suo avversario.
Buona la prima per Gotterup
Gotterup non si è fatto pregare: birdie alla 8, 10 e 12 per costruirsi una vittoria con due colpi di vantaggio,. Infine, un 66 di giornata che lo ha portato a -15 totale, sufficiente per alzare il suo primo trofeo sul DP World Tour e garantirsi un posto al prossimo Open Championship al Royal Portrush.
McIlroy ha chiuso con un 68, che gli è valso la seconda posizione a pari merito con l’inglese Marco Penge, autore di un eccellente 66 finale per un totale di -13.
Nicolai Højgaard ha staccato il biglietto per il 153° Open con un 64 conclusivo che lo ha proiettato a quota -12, in compagnia di Matt Fitzpatrick. Giornata da incorniciare per Justin Rose: il suo 63 senza bogey è stato lo score più basso della domenica e gli ha permesso di chiudere a -11.
Settimo posto solitario per l’austriaco Sepp Straka (-10).
Completano la top ten i big Scottie Scheffler (numero uno del mondo), Xander Schauffele (n.3), Ludvig Åberg e Viktor Hovland, tutti a quota -9.
Orgoglio italiano
Francesca Laporta si è reso protagonista di una gran settimana in Scozia. Peccato per l’ultima giornata in 75 colpi che l’ha fatto precipitare in 50esima posizione. Ma resta l’esperienza di aver giocato con Scheffler nel quarto e decisivo giro di questo Genesis Scottish Open.
Leaderboard
