Rai fa suo l’Abu Dhabi Championship. Laporta e Pavan fuori da Dubai
Gli inglesi Aaron Rai e Tommy Fleetwood sono stati i grandi protagonisti dell’Abu Dhabi HSBC Championship, primo dei due Play-Offs delle Rolex Series che chiudono la stagione del DP World Tour. I due hanno concluso il torneo alla pari con 263 colpi (-25), ma Rai (66 64 66 67) ha avuto la meglio sul connazionale (64 66 67 66) grazie a un birdie alla prima buca di spareggio, conquistando così il suo terzo titolo sul circuito europeo.
Il successo in terra emiratina consente a Rai, 30enne di Wolverhampton, di aggiungere un altro prestigioso trofeo alla sua bacheca — dopo il Scottish Open 2020, anch’esso vinto battendo Fleetwood allo spareggio — e di incassare un assegno da 1.530.000 dollari su un montepremi complessivo di 9 milioni di dollari.
Alle loro spalle, per un solo colpo, si sono fermati il danese Nicolai Højgaard e il nordirlandese Rory McIlroy, autori di un ottimo -24 (264). McIlroy ha tentato una clamorosa rimonta nell’ultimo giro, chiuso con un 62 (-10), miglior score di giornata, ma non è bastato per entrare nello spareggio.
In quinta posizione con 266 (-22) il neozelandese Daniel Hillier e l’inglese Richard Mansell, mentre in settima con 267 (-21) hanno chiuso lo spagnolo Nacho Elvira e l’altro inglese Andy Sullivan. Completano la top ten lo scozzese Robert MacIntyre, lo spagnolo Ángel Ayora e l’inglese Marco Penge, tutti a -20 (268).
Pavan e Laporta restano fuori da Dubai
Tra gli italiani, Andrea Pavan e Francesco Laporta hanno disputato una buona settimana, ma non sufficiente per rientrare tra i primi 50 della Race to Dubai, classifica che dà accesso al DP World Tour Championship in programma dal 13 al 16 novembre a Dubai.
Pavan, 36enne romano, ha chiuso al 23° posto con 273 colpi (-15) dopo un ottimo ultimo giro in 67 (-5), risalendo tredici posizioni e chiudendo la stagione al 59° posto dell’ordine di merito. Laporta, 35enne di Castellana Grotte, si è invece piazzato 32° con 274 (-14), perdendo sei posizioni nel round conclusivo (69, -3) e terminando 55° nel ranking.
Per entrambi, dunque, sfuma l’accesso all’evento finale di Dubai per pochi punti, ma la prestazione ad Abu Dhabi rappresenta comunque un segnale positivo in vista della prossima stagione.
Leaderboard
Rai fa suo l'Abu Dhabi Championship. Laporta e Pavan fuori da Dubai