In attesa di incoronare il re del DP World Tour 2025 settimana prossima al Jumeirah Estates di Dubai, il massimo circuito continentale si appresta a vivere dal 7 al 12 novembre la maratona golfistica più impegnativa ed emotiva della stagione, i sei giri del Final Stage della Qualyfing School.
Nata nel 1976, assegna ogni anno la carta per il DP World Tour ai primi 20 e parimerito dell’appuntamento finale, quest’anno in programma all’Infinitum Golf di Tarragona, in Spagna.
L’Italia a caccia di un record storico
Con ben nove azzurri già in possesso di una carta piena per il DP World Tour 2026 (Matteo Manassero, Edoardo e Francesco Molinari, Guido Migliozzi, Andrea Pavan, Francesco Laporta, Renato Paratore, Filippo Celli e Stefano Mazzoli), l’Italia punta per la prima volta nella sua storia a schierare almeno dieci giocatori sul massimo circuito continentale proprio attraverso il Final Stage della Qualyfing School, dove sarannno impegnati Gregorio De Leo, Matteo Cristoni, Lorenzo Scalise e Jacopo Vecchi Fossa (nella foto).
I 156 giocatori presenti disputeranno due giri sui percorsi Lakes e Hills dell’Infinitum, disegnati da Greg Norman, prima che venga effettuato il taglio dopo 72 buche. I primi 20 in classifica e i pari merito al termine delle ulteriori 36 buche otterranno infine la carta per il DP World Tour 2026.
Il field
Nel field sono presenti nomi di tutto rispetto che hanno scritto pagine importanti della storia del DP World Tour: da Eddie Pepperel a Chris Wood, che nel suo palmares vanta anche il BMW PGA Championship del 2016, anno in cui ha pure fatto parte della squadra europea di Ryder Cup ad Hazeltine.
Insieme a loro sarannno al via anche il tedesco Yannik Paul, il francese Alexander Levy, l’indiano Shubhankar Sharma, il danese Lucas Bjerregaard, lo scozzese Marc Warren, i sudafricani Justin Harding e George Coetzee e l’inglese Oliver Wilson, per un totale di ben 29 titoli complessivi conquistati tra questi dieci giocatori sul DP World Tour.
Questi i tee time del Final Stage, con De Leo, Vecchi Fossa e Cristoni che inizieranno sul Lakes Course, mentre Scalise sarà impegnato nelle prime 18 buche del torneo sul Hills Course.
QS Final: l'Italia punta alla doppia cifra