Ultimo atto stagionale questa settimana per l’HotelPlanner Tour (ex Challenge), il secondo circuito continetale europeo, con il Rolex Grand Final al Club de Golf Alcanada di Mallorca, da ormai quattro anni consecutivi sede del torneo.

Con Renato Paratore già automaticamente qualificato grazie alle tre vittorie ottenute questa stagione sul circuito (attualmente 4° nel ranking), a Mallorca saranno presenti anche altri due azzurri con grandi possibilità di centrare l’obiettivo carta, Filippo Celli (6°) e Stefano Mazzoli (18°), ma tutti i 45 i giocatori del field possono ancora sperare di fare il grande salto sul massimo circuito continentale.

Quest’annno si festeggia la trentesima edizione del torneo nato nel 1995 e ospitato per ben otto edizioni, dal 2005 al 2012, dal San Domenico Golf.

Lo scorso anno all’Alcanada si impose il norvegese Kristoffer Reitan, che nell’occasione ottenne a Mallorca il primo successo stagionale e la conseguente promozione sul DP World Tour, dove quest’anno è risultato uno dei migliori (4° nella Race to Dubai) grazie a otto Top 10 e un successo, il Soudal Open.

Nella storia del torneo di chiusura dell’HotelPlanner Tour solo due giocatori sono riusciti nella doppietta, ovvero vittoria nel Grand Final e primo posto nel ranking: Francesco Laporta nel 2019 e l’inglese Nathan Kimnsey nel 2023.

Il sudafricanno JC Ritchie, attuale leader del Road to Mallorca Ranking con 1.546,3 punti, può essere superato solo da tre giocatori in caso di una loro vittoria al Grand Final: l’austriaco Maximilian Steinlechner, lo scozzese David Law e Renato Paratore.

Anche Oihan Guillamoundeguy ha una chance di imporsi nel ranking finale nel caso vinca il torneo e Ritchie termini almeno terzo. Filippo Celli, Sebastian Garcia e Daniel Young hanno anche loro una piccola possibilità di arrivare primi nella classifica imponendosi nel torneo ma a fronte di una serie di diverse combinazioni di risultati.

Un’ultima citazione spetta a Julian Perico, che all’Alcanada sarà il primo giocatore peruviano nella storia a partecipare al Rolex Grand Final.

Classe 1999, Perico ha ottenuto la carta per l’HotelPlanner Tour attraverso la Qualifying School. Ha chiuso al secondo posto l’Hangzhou Open, penultimo appuntamento stagionale del circuito, scalando ben 40 posizioni del ranking ed entrando così nei 45 qualificati per il Grand Final.