Saranno nove azzurri che dal 30 ottobre al 2 novembre, scenderanno in campo in Spagna per lo Stage 2 della Qualifying School del DP World Tour, un passaggio cruciale sulla strada che conduce all’élite del golf europeo. Quattro percorsi, 72 buche, e la consapevolezza che ogni colpo può aprire le porte di una nuova stagione tra i grandi.

I nostri portacolori saranno Lorenzo Scalise e Jacopo Vecchi Fossa, ammessi di diritto grazie ai risultati ottenuti nel corso dell’anno, affiancati da sette giocatori che hanno saputo conquistarsi il posto attraverso lo Stage 1. A guidare il gruppo dei promossi, il vincitore al Golfclub Schloss Ebreichsdorf in Austria, Matteo Cristoni, seguito da Lucas Nicolas Fallotico, Aron Zemmer, Enrico Di Nitto, Alessandro Nodari e Filippo Bergamaschi. L’ultimo tassello della squadra è Mattia Comotti, qualificatosi in Belgio, al Golf Club d’Helencourt.

Ora li attende la sfida spagnola

  • Golf Las Pinaillas, ad Albacete, ospiterà Scalise, Vecchi Fossa, Nodari, Fallotico e Comotti;

  • Desert Springs Golf Club, ad Almería, accoglierà Cristoni;

  • Isla Canela Links, a Huelva, vedrà in azione Di Nitto e Zemmer;

  • Fontanals Golf Club, a Girona, sarà il teatro della battaglia di Bergamaschi.

Solo una ventina di giocatori per tracciato avanzeranno allo step successivo, ma il numero esatto sarà definito in corso d’opera. E la concorrenza è di altissimo livello: tra i partenti figurano nomi noti del DP World Tour come Eddie Pepperell, George Coetzee, Justin Harding, Justin Walters, Shubhankar Sharma e Gregory Bourdy.

Il sogno, però, non si ferma qui. La finale si disputerà sempre in terra iberica, dal 7 al 12 novembre, sui due percorsi dell’Infinitum Golf di Tarragona — i famosi Lakes & Hills Courses.

I 156 protagonisti si alterneranno tra i due tracciati per le prime 72 buche, poi solo i migliori 65 (e i pari merito al 65° posto) proseguiranno la corsa al Lakes Course.

Lì, dopo 108 buche complessive, si deciderà tutto: i primi 20 classificati e gli eventuali pari merito, riceveranno la carta piena per il DP World Tour 2026, mentre per gli altri ci sarà comunque la possibilità di ottenere una categoria inferiore e l’accesso al Challenge Tour.