Un birdie alla prima buca di playoff e l’inglese Marco Penge ha colto il terzo titolo stagionale e sul DP World Tour nell’Open de España, che ha chiuso con 269 (66 67 64 72, -15) colpi, gli stessi del connazionale Daniel Brown (69 66 67 67), terminato secondo.

Sul percorso del Club de Campo Villa de Madrid, nella periferia della capitale spagnola, si è classificato 47° con 283 (68 70 73 72, -1) Francesco Laporta, mentre sono usciti dopo 36 buche, 81.i con 144 (+2), Andrea Pavan (69 75) e Guido Migliozzi (72 72).

Marco Penge, 27enne di Horsham, unico al momento ad aver firmato tre successi in stagione, ha fatto sostanzialmente tutto da solo.

Nel round conclusivo ha dilapidato i quattro colpi di vantaggio che aveva dopo tre round con un 72 (+1, un birdie, due bogey), poi, visitando un bunker, si è fatto raggiungere sull’ultima buca da Brown, autore di un 67 (-4) piuttosto variegato con un eagle, cinque birdie, un bogey e un doppio bogey. Infine con il birdie alla buca supplementare ha recuperato una vittoria, che sembrava svanita, insieme alla prima moneta di 552.500 dollari su un montepremi di 3.250.000 dollari.

In terza posizione con 270 (-14) lo svizzero Joel Girrbach, rimasto fuori dallo spareggio per un colpo e per qualche disattenzione di troppo, in quarta con 272 (-12) il nordirlandese Tom McKibbin, membro della LIV Golf, e in quinta con 273 (-11) il francese Ugo Coussaud, lo svedese Joakim Lagergren, il danese Rasmus Neergaard-Petersen e il sudafricano Jayden Schaper. In nona con 274 (-10) i primi tre spagnoli: Jon Rahm, una delle “stelle” della Superlega araba che era il favorito, David Puig, anche lui nella LIV Golf, e il giovane Angel Ayora.

Francesco Laporta, che ha compiuto 35 anni durante la gara, ha segnato nel finale un 72 (+1, tre birdie, quattro bogey) e con la posizione acquisita ha mantenuto il 58° posto nella Race to Dubai (ordine di merito) che, al momento, gli consentirebbe di partecipare, dal 6 al 9 novembre prossimi, all’Abu Dhabi HSBC Championship, evento delle Rolex Series e penultimo della stagione. Per confermarlo, o meglio ancora per migliorarlo, ci sono ancora due tornei, il DP World India Championship (16-19 ottobre) e il Genesis Championship (23-26 ottobre). Il pugliese non parteciperà alla prima e rientrerà nella seconda, ma entrambe saranno utili a Migliozzi (76°) e a Pavan (92°) per puntare ad Abu Dhabi.

Leaderboard

(da Ufficio stampa FIG)