Dopo il Grand Final di Mallorca, che ha certificato la conquista della carta per il DP World Tour 2026 di Renato Paratore, Filippo Celli e Stefano Mazzoli, arriva sempre dalla Spagna un’altra splendida notizia per il nostro movimento.

Gregorio De Leo, uno dei quattro italiani impegnati nella maratona dei sei giri della Qualifying School Final all’Infinitun Golf di Tarragona, ha riconquistato la carta per il massimo circuito europeo chiudendo il torneo con un eccellente ottavo posto.

Un risultato storico

Per l’Italia del golf è un risultato storico: mai il nostro paese ha avuto dieci giocatori con la carta piena sul principale circuito europeo maschile.

De Leo, che quest’anno aveva terminato la sua prima stagione sul DP World Tour al 130° posto, ha dovuto passare dalla Final della QS per conquistare uno dei venti posti in palio (e parimerito) e riavere subito la carta piena per il Tour maggiore, e così è stato.

Con una condotta di gara assolutamente magistrale, il 25enne biellese ha terminato la maratona della Final con un totale di -20 (67 66 69 71 68 67), riconfermandosi meritatamente nel gotha del golf europeo.

Nulla da fare purtroppo ma non senza rimpianti per gli altri tre azzurri impegnati a Tarragona: Lorenzo Scalise con -15 (29°) ha visto sfumare la carta per tre colpi, mentre Jacopo Vecchi Fossa ha chiuso a -10, 49°.

Grande delusione anche per Matteo Cristoni (-6, 60°), che dopo aver passato comodamente il taglio grazie a quattro giri praticamente perfetti, ha subìto due pesanti parziali finali (74 75) che lo hanno tagliato fuori da ogni possibilità.

Ha letteralmente dominato la Qualifying School Final il trentenne sudafricano Zander Lombard (-37, ben 13 colpi in meno dei secondi classificati, l’indiano Shubhankar Sharma, l’australiano Connor McKinney e il canadese Aaron Cockerill), che già nel 2018 si era imposto nel torneo e due anni fa aveva chiuso con un brillante 32° posto la Race to Dubai.

Grazie a De Leo quindi, l’Italia avrà al via nella stagione 2026 del DP World Tour la cifra record di dieci giocatori. Eccoli in ordine alfabetico:

Filippo Celli
Gregorio De Leo
Francesco Laporta
Matteo Manassero
Stefano Mazzoli
Guido Migliozzi
Edoardo Molinari
Francesco Molinari
Renato Paratore
Andrea Pavan