Il Ladies European Tour vola in Cina per uno dei tornei più attesi della stagione, l’Aramco China Championship (6-8 novembre), ultimo evento PIF Global Series.

Doppio impegno per le 104 proette in gara, in rappresentanza di 21 nazioni, che competeranno individualmente su 54 buche e a squadre sulle prime 36.
Il montepremi è di 2.000.000 milioni di dollari, 1.500.000 per l’individuale e 500.000 per i team.

Sul percorso del Mission Hills China (World Cup Course), a Shenzhen, saranno due le azzurre sul tee di partenza, Alessandra Fanali e Virginia Elena Carta

Di qualità il field, che comprende le prime 15 proette classificate nell’ordine di merito di cui dieci vincitrici stagionali (delle undici in campo) e tutte d’obbligo tra le favorite: la singaporiana Shannon Tan, numero 1, le inglesi Mimi Rhodes (n. 2), Cara Gainer (n. 4) e Alice Hewson (n. 8), la sudafricana Casandra Alexander (n. 3), la ceca Sara Kouskova (n. 6), la canadese Anna Huang (n. 11). la spagnola Nuria Iturrioz (n. 13), la gallese Darcey Harry (n. 14) e la francese Perrine Delacour (n. 15). L’undicesima salita sul gradino più alto del podio è la tedesca Laura Fuenfstueck (n. 22), che ha le carte in regola per potersi ripetere.

Da seguire anche la cinese Ruoning Yin, 23enne di Kunming, numero sette mondiale, cinque successi sul LPGA Tour con un Major e quattro nel China LPGA Tour, la quale guiderà il gruppo delle 21 connazionali, e la statunitense Alison Lee, giocatrice di Solheim Cup (2015 e 2024 entrambe vinte con il Team USA), che si è imposta nel 2021. Meritano attenzione anche la svizzera Chiara Tamburlini, tre titoli e regina del circuito nel 2024, le tedesche Helen Briem e Alexandra Forsterling, le indiane Avani Prashanth e Pranavi Urs, la neozelandese Momoka Kobori e la giapponese Ayako Uehara.

Alessandra Fanali, 26 anni, è reduce dal 56° posto nel Wistron Ladies Open giocato in condizioni meteo molto difficili e ridotto da 72 a 36 buche, ma in precedenza è terminata ottava nel La Sella Open, in Spagna, terza top ten stagionale. Virginia Elena Carta, 28 anni, è alla quarta presenza nel 2025 con la settima piazza tra i team nel PIF London Championship.

La competizione a squadre

Alla gara a squadre parteciperanno 26 compagini formate da quattro proette, con le capitane designate in base alla graduatoria del Rolex Women’s World Golf Rankings. Ognuna di loro ha potuto scegliere un’atleta, mentre le altre due sono state assegnate per sorteggio. Alessandra Fanali condurrà la formazione composta dalla slovena Pia Babnik e dalle thailandesi Chonlada Chayanun e Aunchisa Utama, mentre Virginia Elena Carta sarà nel team dell’inglese Cara Gainer con la cinese Xinyu Cao e la thailandese Nanthikarn Raksachat.

Leaderboard