Padraig Harrington dimostra che il talento non ha età. Il suo swing potente e la sua mente lucida gli hanno fatto scrivere un’altra pagina di gloria nel suo straordinario percorso tra i “senior”, dominando l’ISPS Handa Senior Open sullo storico tracciato del Sunningdale Golf Club, in Inghilterra.
L’irlandese ha concluso il torneo con uno score di 264 colpi (-16) grazie a quattro round estremamente solidi (67 65 65 67), imponendosi con tre lunghezze di vantaggio sullo statunitense Justin Leonard e sul danese Thomas Bjorn, secondi a -13.
Il torneo, uno dei Major del circuito over 50 e frutto della collaborazione tra il Legends Tour e il PGA Tour Champions, ha visto Harrington prendere il comando nel secondo giro, per poi non voltarsi più indietro. Nella giornata finale, il 53enne di Dublino ha firmato un 67 (-3) impreziosito da un eagle, tre birdie e due bogey, confermandosi solido e in pieno controllo anche sotto pressione.
La top ten
Alle spalle del trio di testa, quarto posto per l’australiano Scott Hend (-12), mentre in quinta posizione, con un colpo in più, hanno chiuso il sudafricano Ernie Els e l’australiano Cameron Percy (-11). In settima piazza (-10) il neozelandese Steven Alker, leader dopo il primo giro, poi rallentato nel corso del weekend.
Presente anche un italiano in campo, Emanuele Canonica, che ha chiuso al 110° posto con 146 colpi (+6), mancando il taglio dopo i primi due giri (72-74).
Con questo successo, diventa solo il quinto giocatore nella storia a vincere sia il prestigioso The Open Championship(vinto nel 2007 e 2008) sia il Senior Open Championship, entrando in un’élite che include nomi come Bob Charles, Gary Player, Tom Watson e Darren Clarke
Harrington: il suo palmarès parla chiaro
Tre major vinti in età “open”, tra cui due Open Championship e un PGA Championship, oltre a tre successi sul PGA Tour, dodici sull’European Tour, una World Cup in coppia con Paul McGinley nel 1997 e numerosi altri titoli internazionali, per un totale di oltre 30 vittorie globali. A Sunningdale, per la sua ultima impresa, ha incassato un assegno da 381.190 euro, su un montepremi complessivo di circa 2,43 milioni di euro.
Leaderboard
