Dopo il successo dello Swing tunisino e una breve pausa, l’Alps Tour è pronto a riprendere il suo corso questa settimana con l’11esima edizione del Memorial Giorgio Bordoni 2025 presentato da AON. Il torneo si svolgerà dal 7 al 9 maggio presso La Pinetina di Appiano Gentile.
L’evento, intitolato all’apprezzato istruttore di golf Giorgio Bordoni, celebra la sua eredità dopo l’inaspettata scomparsa nel 2013 all’età di 48 anni.
Bordoni è stato cofondatore dell’innovativa Blue Team Golf Academy, un’iniziativa pionieristica nel settore golf.
Ha inoltre dedicato molti anni alla Federazione Italiana Golf, dove ha ricoperto il ruolo di Allenatore Nazionale e ha ottenuto numerosi risultati nel corso della sua carriera.
La storia del Memorial Giorgio Bordoni
Sin dalla sua nascita nel 2014, il Memorial Giorgio Bordoni è stato un appuntamento fisso nel calendario dell’Alps Tour, ad eccezione del 2020, anno in cui l’evento è stato cancellato a causa della pandemia di Covid-19.
Il torneo prenderà il via il 6 maggio con la tradizionale Alps Tour Best Ball Aggregate to Par Pro-Am, che inizierà alle 12:00 ora locale (shot gun).
Il field del Memorial Giorgio Bordoni
Quattro dei cinque vincitori di questa stagione saranno tri protagonisti di questa settimana, che promette una sfida altamente competitiva.
Tra questi, lo svizzero Luca Galliano, attualmente sesto nell’Ordine di Merito e vincitore dell’Ein Bay Open 2025 che ha aperto la stagione; lo spagnolo Alvaro Hernandez Cabezuela, attuale leader dell’Ordine di Merito e due volte vincitore in questa stagione con le vittorie al Red Sea Little Venice Open 2025 e al Tunisian Golf Open 2025 e lo spagnolo Javier Barcos, quarto classificato e vincitore del New Giza Open 2025.
Oltre ai vincitori della stagione, questa settimana scenderanno in campo anche nove dei primi dieci giocatori dell’attuale classifica dell’Ordine di Merito.
Il francese Quentin Debove, 3° classificato, sarà in campo insieme all’italiano Jacopo Vecchi Fossa, 5° classificato, allo spagnolo Mario Galiano Aguilar (7°), all’italiano Filippo Bergamaschi (8°), all’irlandese Ronan Mullarney (9°) e all’italiano Manfredi Manica, che completa la top 10.
Da quando è stato istituito nel 2014, il Memorial Giorgio Bordoni presentato da AON è diventato un evento di spicco dell’Alps Tour, mettendo costantemente in luce i talenti emergenti di tutta Europa e non solo.
Il titolo inaugurale è stato conquistato dallo spagnolo Borja Virto, mentre i connazionali Sebastián García Rodríguez (2019) e Ángel Hidalgo Portillo (2021) continuano la forte tradizione spagnola nell’evento.
L’italiano Guido Migliozzi, ora plurivincitore del DP World Tour, si è assicurato la vittoria nel 2018.
Le ultime edizioni del Memorial Giorgio Bordoni
Da ricordare l’edizione del 2022, quando l’azzurro Gregorio De Leo ha registrato un notevole giro finale di 59 per conquistare il titolo e guadagnarsi la promozione al Challenge Tour, ora HotelPlanner Tour.
Nel 2023, l’olandese Kiet Van der Weele ha ottenuto la seconda vittoria della stagione con un margine di nove colpi.
Più recentemente, nel 2024, l’italiano Mattia Comotti ha conquistato il trofeo con un score di -15.
Informazioni e numeri del Memorial Giorgio Bordoni 2025
Questa settimana, 144 giocatori in rappresentanza di 16 diverse nazionalità si contenderanno il sesto titolo della stagione 2025.
Il torneo offre un montepremi totale di 42.500 euro e 45.000 punti dell’Ordine di Merito.
Il vincitore si porterà a casa 6.200 euro e guadagnerà 6.525 punti per la classifica dell’Ordine di Merito.
L’evento si disputerà su 54 buche di gioco, con un taglio dopo 36 buche per i primi 40 professionisti e pari merito, più i dilettanti che rientrano nel taglio.
In caso di parità di punteggio al termine dell’ultimo giro, il vincitore del torneo sarà deciso da uno spareggio sudden-death.
Il percorso de La Pinetina
Immerso nei boschi di Appiano Gentile, a soli 35 chilometri a nord di Milano e 12 chilometri a sud di Como, il Golf Club La Pinetina ospiterà nuovamente il Memorial Giorgio Bordoni presentato da AON.
Aperto originariamente nel 1971 con un progetto di 9 buche di John Harris, il campo è stato ampliato con altre 9 buche progettate da Gianni Albertini.
Negli anni 2000 è stato sottoposto a ulteriori lavori di ristrutturazione, guidati da David Mezzacane.
Questo percorso di 5.761 metri, par-70, è rinomato per il suo terreno ondulato e la sua bellezza naturale.
Si estende su 70 ettari del “Parco Regionale Pineta di Appiano Gentile e Tradate”.
Il percorso si snoda in un paesaggio ricco di pini, querce, castagni, pini silvestri e betulle.
I giocatori possono godere di una vista panoramica sulle Alpi lombarde e sul Monte Rosa, la seconda vetta più alta d’Italia.
Sebbene non sia particolarmente lungo per gli standard moderni, il tracciato collinare e il design intricato del campo richiedono precisione, pensiero strategico e un’attenta selezione dei bastoni.
Le sue caratteristiche naturali distintive e le buche di spicco rendono La Pinetina un test memorabile e impegnativo per professionisti e dilettanti.
Sponsor e Partner del torneo
La maggior parte degli eventi dell’Alps Tour che si svolgono sul territorio italiano, sono organizzati dall’Italian Pro Tour, responsabile della promozione della maggior parte degli eventi di golf professionistico che si svolgono in Italia.
Per questa settimana, AON è il Presenting Sponsor del torneo.
I principali sponsor e partner che sostengono l’Italian Pro Tour nella stagione 2025 sono: Fideuram Intesa SanPaolo Private Banking (Banca ufficiale); Enel (Sponsor ufficiale); Kappa (Fornitore tecnico); Poste Assicura (Fornitore ufficiale) e come consulente ufficiale: Infront Italy.