Sono i ricordi a segnare i momenti che contano davvero. Perché il valore di un evento non si misura solo nei numeri, ma negli sguardi soddisfatti di chi lo ha vissuto da protagonista. E se dopo 36 anni il MercedesTrophy continua a far battere forte il cuore dei golfisti, significa che qualcosa di importante lo ha davvero lasciato sul fairway della memoria.

Era il 1989 quando per la prima volta prese vita un circuito destinato a diventare, stagione dopo stagione, un appuntamento irrinunciabile per ogni appassionato di golf. Oggi, con oltre 60 Paesi coinvolti e più di 6.000 giocatori in gara ogni anno, il MercedesTrophy è molto più di una competizione: è un’esperienza. E anche l’edizione 2025 non ha fatto eccezione.

La Finale Nazionale

Sono stati infatti 70 i finalisti dei 14 appuntamenti di questa stagione da nord a sud dello Stivale. Ultimo pit stop, come ormai da tradizione negli ultimi anni, all’Argentario Golf Club, incastonato tra le pendici del Monte Argentario, con la macchia mediterranea a far da cornice e la vista che si perde sulla Laguna di Orbetello e il Mar Tirreno. Dal 29 al 31 agosto scorso, il circolo toscano, già teatro dell’ultimo Open d’Italia, ha accolto i giocatori per la Finale Nazionale in un’atmosfera sospesa tra eleganza e competizione.

Ad accoglierli, proprio davanti alla hall dell’Argentario Resort, l’affascinante Mercedes-AMG GT 63 S E-PERFORMANCE: una silhouette che racconta potenza, stile e innovazione. Un’auto che, come l’evento stesso, non passa inosservata.

Venerdì è stato il giorno della prova campo e della serata inaugurale, con cena tipica maremmana e brindisi alla vigilia della sfida. Sabato, poi, tutti in campo con la voglia di lasciare il segno ed essere protagonisti della giornata.

Spazio ai premi

Firmati gli score e stilate le classifiche, l’appuntamento per tutti è stato sulla terrazza del resort per decretare i campioni e svelare il nome del vincitore dell’ambitissimo “Drive to the Major”, la sfida a colpi di driver per chi riusciva a piazzare la pallina il più vicino possibile a una linea disegnata al centro del fairway. Ed ecco il colpo di scena: Francesco Trapani, socio del Franciacorta Golf Club, ha centrato perfettamente la linea. Una precisione quasi chirurgica, da manuale. Standing ovation meritata e biglietto staccato per l’Open Championship 2026, in programma dal 12 al 19 luglio al Royal Birkdale, in Inghilterra.

A seguire, la premiazione dei vincitori di categoria – primo lordo e primi netti – che parteciperanno il prossimo 14 ottobre al Mercedes-AMG Performance Day, presso l’Autodromo Enzo e Dino Ferrari di Imola: un’occasione unica per vivere l’adrenalina su quattro ruote.

Ma il momento più atteso è stato quello finale, con la proclamazione dei tre vincitori tra i possessori Mercedes-Benz, che rappresenteranno l’Italia alla Finale Mondiale del MercedesTrophy, in programma dal 28 settembre al 2 ottobre al prestigioso resort Der Öschberghof a Donaueschingen, nel cuore della Germania, tra la Foresta Nera, la Svizzera e il Lago di Costanza.

Archiviati gli atti ufficiali, è stato il momento della festa: musica, brindisi e balli fino a tarda notte. Un epilogo perfetto per una finale che ha unito sport, passione e stile sotto il segno della Stella.

Argentario – 30 settembre
Prima cat: 1° lordo Pietro Bonamin 35, 1° netto possessore Mercedes-Benz Andrea Nardella 34, 1° netto Andrea D’onghia 36, 2° Simone Morlacchi 35, 3° Gianluca Di Domenico 35. Seconda cat: 1° netto possessore Mercedes-Benz Nicola Chiavari 36, 1° netto Lorenzo Santilli 37, 2° Evgen Copi Gorisek 33, 3° Jelena Kucerenko 33. Terza cat: 1° netto possessore Mercedes-Benz Massimo Ranucci 35, 1° netto Massimo De Blasis 34, 2° Massimiliano Passarelli 34, 3° Daniele Locatelli 33, drive to the major Francesco Trapani.