Nella splendida cornice di GardaGolf si è svolta l’11 luglio una delle tappe più attese dell’Allianz CeoClub in Tour 2025, il circuito esclusivo dedicato a CEO, top manager e imprenditori accomunati dalla passione per il golf e dalla voglia di costruire relazioni di valore.
Gardagolf, considerato uno dei percorsi più affascinanti d’Italia, ha accolto i protagonisti con i suoi fairway perfettamente curati, i panorami mozzafiato sul lago e un’organizzazione impeccabile. Un setting ideale per un evento che mette al centro non solo la competizione sportiva ma anche l’ispirazione manageriale e il confronto tra professionisti d’eccellenza. L’atmosfera era come sempre ricca di entusiasmo e determinazione, ingredienti fondamentali tanto nei consigli d’amministrazione quanto sul green. La giornata è stata un mix sapientemente bilanciato di adrenalina sportiva e momenti conviviali di prestigio, curati nei minimi dettagli grazie al supporto di partner d’eccellenza che ormai da anni sono al fianco del circuito.
Ad accogliere i partecipanti, oltre a i raffinati ed esclusivi gadget, un welcome brunch offerto dal title sponsor Allianz, prima del tradizionale warm-up in campo pratica, per scaldare lo swing e affinare la strategia in vista del gioco.
La giornata di gara è stata scandita da gesti tecnici e tanti sorrisi sui percorsi bianco e rosso, con formula Canada Cup. Tra un colpo e l’altro, i CEO hanno avuto anche l’occasione di condividere esperienze, visioni e progetti, dimostrando come il golf possa diventare terreno fertile per nuove idee e connessioni strategiche. Al termine della gara, un cocktail rinfrescante ha offerto un ulteriore momento di relax e condivisione. Protagonisti “I Love Ostrica”, Gin Giüst, Beher e il suo pregiato Jamon iberico e lo Champagne Perrier Jouët, per un connubio di sapori pregiati che ha anticipato il gala dinner, in cui sono state premiate le coppie vincitrici.
L’Allianz CeoClub in Tour si conferma così come un appuntamento unico nel panorama golfistico italiano, dove business, sport e relazioni si fondono in maniera naturale ed efficace.
GardaGolf, 11 luglio
Classifica: 1° coppia lordo Paolo Troni / Federico Capparotto (Cena Industry), 1° coppia netto Mirco Pomponio / Alessandro Pagnani (Trumpler Italia Spa), 2° coppia netto Matteo Ziletti / Giancarlo Antonilli (Studio Ziletti Srl), 1° coppia mista Chiara Moroni / Andrea Mandelli (Mandelli Spa), 1° coppia possessori OMEGA Giovanni Chiavazza / Paolo Chiavazza (Chiavazza Assicurazioni) passano il taglio a Jacopo Giorgi / Joseph Delapiana (Studio Giorgi). Premi Speciali: nearest to the pin buca 2 rosso Federico Capparotto, nearest to the pin buca 9 rosso Nicolò Taiola, driving contest buca 2 bianco Giuseppe Biasuzzi, putting contest by Perrier Jouët Dell’Acqua / Montanari / Troni / Ziletti.