Si è chiuso al Barlassina Country Club il sesto e ultimo appuntamento dell’Allianz CEO Club In Tour 2025, il circuito golfistico che riunisce il meglio del management e dell’imprenditoria italiana in un format esclusivo, dove sport, networking e lifestyle si fondono in un’esperienza di alto profilo.

La cornice brianzola di Barlassina, con il suo percorso tra i più raffinati e tecnici d’Italia, ha accolto i protagonisti dell’edizione 2025 in una giornata perfetta per celebrare l’eccellenza. Fairway impeccabili, green insidiosi e un’atmosfera di autentica eleganza hanno fatto da sfondo a una gara avvincente, dove ogni colpo è stato l’espressione non solo di abilità sportiva ma anche di quella sana competitività che caratterizza il mondo dei grandi manager.

Il circuito, promosso da Allianz e riservato a un ristretto numero di dirigenti e top executive, ha confermato ancora una volta la sua natura esclusiva: un palcoscenico d’eccezione per condividere valori comuni di leadership, visione e passione. Dopo le tappe di Carimate, Biella, Albenza, Varese e Gardagolf, l’appuntamento di Barlassina ha chiuso il calendario delle qualificazioni, definendo il gruppo dei finalisti che si contenderanno il titolo nazionale.

Ora lo sguardo è rivolto al gran finale, in programma al San Domenico Golf, uno dei campi più iconici d’Italia, affacciato sul mare cristallino di Savelletri di Fasano. Qui, tra i profumi del Mediterraneo e il fascino del design pugliese, i migliori protagonisti del tour vivranno un’esperienza senza eguali. Ad accoglierli sarà il connubio perfetto con Borgo Egnazia, resort simbolo di lusso autentico e ospitalità d’eccellenza, che farà da cornice al momento conclusivo del circuito.

Un finale che promette emozioni, stile e grandi incontri: il sigillo ideale per un tour che, anche nel 2025, ha saputo celebrare il golf come linguaggio universale di classe, performance e condivisione.

Barlassina, 8 ottobre

1° coppia lordo Digitag: Edoardo Didero – Ludovico Gallavresi 41, 1° coppia netto Barlassina Country Club: Roberto Berger – Arianna Checconi 47, 2° coppia netto Viola Meta Costruzioni: Stefano Cesana – Renato Ruedi. Accede alla finale Allianz: Marzio Vinciguerra – Roberto Balbo 44. 1° coppia mista Academia.Tv: Nicolò Zambello – Marianna Poletti 42, 1° coppia possessori Omega Serma Costruzioni: Sergio Masiero – Andrea Favaro 44, nearest to the pin buca 9 Alessandro Soldati, nearest to the pin buca 15 Niccolò De Lucis Barni, driving contest buca 11 Ludovico Gallavresi.

I qualificati alla finale

Allianz Bank – Niccolò De Lucis Barni

Torcha Srl – Marco Cartasegna

Jetcom – Carlo Sari

Lab Srl – Luca Vecchi Fossa

Violameta Costruzioni – Stefano Cesana

Buccellati – Andrea Buccellati

Von Poll – Christian Weissensteiner

Chiavazza Assicurazioni – Giovanni Chiavazza

Allianz – Giuseppe Grieco

Allianz – Nicola Sottocornola

Allianz – Edoardo Esposito

F.I.M.I. – Antonio Pensotti

Cioccolato Bodrato – Fabio Bergaglio

M.K.F. Mollificio Srl – Marta Fumagalli

Syndiag – Donatella Buizza

Notaio Gallavresi – Roberto Gallavresi

Jewels Srl – Carlo Gervasoni

Eon Business Solution – Alberto Radice

Allianz Bank – Luigi Carpani

Rms Financial Advisor Limited – Giulio Romani

Cela Industry – Paolo Troni

Trumpler Italia – Mirco Pomponio

Studio Ziletti – Matteo Ziletti

Mandelli Milano – Andrea Mandelli

Gg Studio Giorgi – Jacopo Giorgi

Digitag – Edoardo Didero

Barlassina Country Club – Roberto Berger

Allianz – Marzio Vinciguerra

Academia.Tv – Nicolò Zambello

Serma Costruzioni – Sergio Masiero