Titleist ha presentato ufficialmente la nuova attesissima gamma T-Series, progettata per offrire prestazioni eccezionali, coerenza e sensibilità a ogni colpo.

La nuova famiglia T-Series comprende le nuove generazioni dei ferri T100, T150 e T350, insieme al nuovissimo modello T250, sviluppato da zero come il nuovo ferro “player’s distance” di Titleist.

Alla serie si aggiunge anche il nuovo modello ad alto lancio T250 Launch Spec, pensato per un profilo di giocatore completamente nuovo all’interno della piattaforma T250.

Ogni ferro è stato progettato attorno a specifiche caratteristiche prestazionali e pensato per integrarsi perfettamente con gli altri ferri nella sacca.

Josh Talge, Vicepresidente Senior del Marketing dei bastoni Titleist:
“Quando penso alla nostra filosofia sui ferri, tutto parte da una semplice domanda: come possiamo aiutarti a migliorare? Con la nuova gamma T-Series, non solo offriamo prodotti più performanti, ma abbiamo davvero un ferro per ogni golfista appassionato. E se analizziamo i singoli modelli, l’obiettivo comune è lo stesso: aiutarti a colpire il bersaglio più spesso.”

LA FILOSOFIA DEI 3D: Distanza, Dispersione, Discesa

In qualitàdi  brand di ferri più utilizzato sul PGA Tour per 11 stagioni consecutive, Titleist ha una vasta rete di feedback composta da giocatori potenti, dilettanti esigenti e fitters professionisti in tutto il mondo.

Titleist si concentra sull’ottimizzazione dei 3D – controllo della distanza, dispersione e angolo di discesa – sia nella fase di fitting che nello sviluppo dei prodotti. Ogni generazione T-Series punta a massimizzare questi tre parametri chiave.

Marni Ines, Direttore dello Sviluppo dei ferri Titleist:
“Ci siamo posti tre obiettivi chiari: aumentare il lancio dei ferri lunghi, rendere più costante lo spin dei ferri medi e corti, e migliorare la coerenza della distanza lungo tutta la sacca. I ferri devono coprire distanze precise con traiettorie ripetibili, e noi cerchiamo sempre di migliorare questo aspetto.”

Distanza
Distanza
Dispersione
Dispersione
Discesa
Discesa

DISPONIBILITÀ

I nuovi ferri T-Series sono disponibili per fitting e preordine dal 10 luglio e saranno nei negozi di golf di tutto il mondo dal 21 agosto. I golfisti possono prenotare un fitting su Titleist.eu.

I MODELLI DELLA NUOVA GAMMA T-SERIES

Titleist T100
Titleist T100
Titleist T150
Titleist T150
Titleist T250
Titleist T250
Titleist T250 Launch Spec
Titleist T250 Launch Spec
Titleist T350
Titleist T350
La nuova gamma di ferri T-Series 2025
La nuova gamma di ferri T-Series 2025

T100 – Il ferro da Tour moderno

Profilo preferito dai giocatori del Tour, con sensazione eccezionale e precisione.

Nuove scanalature più aggressive nei ferri medi e corti (7-PW) migliorano la performance dal rough.

Muscle channel nei ferri 3 e 4 per aumentare il lancio e la velocità.

Loft ispirati al Tour, con 1° in meno rispetto alla generazione precedente ( ferro 7: 33°).

T150 – Il ferro per il giocatore con swing veloce

Versione leggermente più grande del T100, per maggiore fiducia all’indirizzo.

Muscle channel migliorato e loft più forti (+1°) per più velocità e lancio.

Prestazioni superiori grazie a scanalature progressive e design VFT.

Giocato in Tour da Will Zalatoris, Byeong-Hun An, Aldrich Potgieter.

T250 – Il ferro Player’s Distance ridefinito

Evoluzione completa rispetto al T200.

Corpo completamente in acciaio, con look pulito e profilo più spesso.

Tecnologia Max Impact migliorata per maggiore coerenza e distanza.

CG ottimizzato per lancio più alto e stabilità.

Justin Thomas e Wyndham Clark usano ferri lunghi T250 nei loro set.

T250 LAUNCH SPEC – Player’s Distance con angolo di lancio alto

Versione ottimizzata del T250, con testa più leggera e loft aumentati.

Progettato per golfisti con velocità di swing moderate che necessitano aiuto per lanciare alto.

Ferro 7 con loft di 35°, rispetto ai 30,5° del T250 standard.

T350 – Il ferro Game Improvement estremo

Massima distanza, velocità e perdono.

Corpo grande e CG profondo per lancio alto e stabilità.

Design VFT multi-zona e tecnologia Max Impact per coerenza a tutta faccia.

Aspetto pulito e coerente con il resto della gamma T-Series.

I FERRI T-SERIES SUL TOUR

80% dei Brand Ambassador Titleist gioca set misti (blended) di più modelli T-Series.

Tra i giocatori: Justin Thomas (T100 e T250), Russell Henley, Tom Kim, J.T. Poston.

Aldrich Potgieter ha vinto al Rocket Classic con un nuovo set misto T100 + T150.

PERSONALIZZAZIONE & FITTING

Angoli di loft e lie modificabili su ordinazione (±2°, step di 1° e 0,5°).

Lunghezze custom: fino a +2” o -4” rispetto allo standard.

SureFit Irons: sistema che permette ai fitter di regolare loft, lie e peso della testa rapidamente.

Ampia gamma di shaft in acciaio e grafite disponibili su richiesta.

SHAFT E GRIP DISPONIBILI

T100: True Temper AMT Tour White (acciaio) – Low launch, low spin
T150: AMT Tour Silver – Mid launch, mid spin
T250 / T250 Launch Spec: AMT Tour Black (acciaio), Mitsubishi MMT AMC Blue/Red (grafite, Nippon N.S. 750GH NEO (acciaio) – High launch
T350: AMT Tour Red, Mitsubishi MMT AMC Red – Mid/high launch
Grip standard: Titleist Universal 360

PREZZO: 260 euro per ferro

Utiliry iron T250•U e U•505

Titleist completa la nuova linea di ferri T-Series con l’introduzione dei nuovissimi utility iron T250•U e della nuova generazione U•505, progettati per lanciare la palla più in alto, con velocità costanti e massima stabilità.

Pur distinguendosi per forma e caratteristiche prestazionali, entrambi i nuovi utility sfruttano le tecnologie chiave della famiglia T-Series per massimizzare le prestazioni sia dai tee shot che dai colpi d’approccio.

Titleist T250U
Titleist T250U
Titleist U505
Titleist U505
Titleist U505
Titleist U505
Titleist T250U
Titleist T250U
Titleist T250U
Titleist T250U

Marni Ines, Direttore dello sviluppo dei ferri Titleist

Gli utility occupano una posizione molto specifica nella sacca per la maggior parte dei giocatori. Sono bastoni da distanza, ma i golfisti hanno bisogno che volino a una distanza precisa e in una traiettoria ben definita, in modo da poter colpire e fermare la palla sul green. Il nostro obiettivo è progettare una gamma di utility che faccia volare la palla molto in alto, in modo costante, offrendo al contempo grande stabilità e tolleranza: ed è esattamente ciò per cui sono stati progettati i nuovi T250•U e U•505.

Il nuovissimo T250•U utility iron è costruito con la stessa struttura e le stesse tecnologie dei nuovi ferri T250, e presenta la stessa forma e progressione dei loft. Il T250•U, utility più compatto rispetto all’U•505, è disponibile nei modelli da 2, 3 e 4 ferro.

Disponibili nei modelli da 1, 2, 3 e 4 ferro, i nuovi U•505 utility offrono un’impronta più ampia e un design che lancia leggermente più alto rispetto al T250•U. Oltre a beneficiare della nuova tecnologia T-Series, la nuova generazione di U•505 presenta una forma progressiva, con la larghezza della suola che diminuisce e l’altezza della faccia che aumenta man mano che si passa dai loft più forti a quelli più deboli.

Entrambi i modelli offrono profili preferiti dai giocatori, con offset minimo, così da integrarsi perfettamente nella parte alta di un set misto. Presentano teste leggermente più pesanti, dovute all’impiego di shaft in grafite più leggeri, e la parte terminale dello shaft ha un foro parallelo per accogliere shaft ibridi con diametro .370 pollici.

I nuovi T250•U e U•505 sono disponibili per fitting e pre-ordine dal 10 luglio e saranno nei negozi di golf a partire da giovedì 21 agosto.

I cambiamenti nella forma dei modelli U•505 3 e 4 ferro sono stati tra i più significativi dell’intera gamma. Il nuovo profilo si è ispirato al prototipo di ferro 3 T350 della generazione precedente, introdotto nel tour. Quel 3-iron, più compatto e alto rispetto al vecchio U•505 ma con meno offset rispetto al T350 standard, è stato molto apprezzato da diversi giocatori professionisti. Abbiamo quindi deciso di utilizzare quella forma per i loft più alti dell’U•505, mantenendo però la classica forma U•505 — suola larga e faccia bassa — per i loft più bassi. – Marni Ines, Direttore dello sviluppo dei ferri Titleist

T250•U e U•505 nel PGA Tour

Settimana dopo settimana, Titleist è il utility iron più usato nel PGA Tour, fornendo traiettorie alte, velocità e coerenza ai migliori ball-striker del mondo. Fino allo U.S. Open, Titleist rappresentava il 60% degli utility iron giocati sul circuito americano nel 2025.

Tra coloro che utilizzano i nuovi utility T-Series troviamo gli ambasciatori Titleist:

Tom Hoge (T250 3-iron)

Byeong-Hun An (U•505 1-iron, T250 3-iron)

Davis Riley (T250 3-iron)

Joe Highsmith (T250 2-iron)

Cameron Davis (U•505 3-iron)

Lee Hodges (T250 3-iron)

Il campione del Masters 2013, Adam Scott (T250 3-iron)

Aldrich Potgieter ha ottenuto la prima vittoria sul PGA Tour con i nuovi ferri e utility T-Series, vincendo il Rocket Classic con un T250 2-iron, un set combo di T150 (4-5) e T100 (6-9).

TECNOLOGIA T250•U E U•505

Design unico: Entrambi i modelli sono costruiti con struttura in acciaio hollow-body ad alta resistenza, offrendo un look pulito con alte prestazioni nascoste sotto la superficie. Il T250•U ha lo stesso profilo dei ferri T250 standard, mentre l’U•505 presenta una forma progressiva.

Velocità elevata: Entrambi i modelli sfruttano la costruzione L-Face forgiata, un baricentro basso e un design V-Taper, per aumentare la velocità della palla e la traiettoria anche nei colpi fuori centro o colpiti bassi sulla faccia.

Maggiore coerenza: La tecnologia migliorata Max Impact garantisce maggiore coerenza in velocità, distanza, lancio e spin.

Traiettoria alta e stabilità: Il peso in tungsteno ad alta densità, diviso strategicamente, permette un CG ottimizzato che alza la traiettoria e migliora la tolleranza.

LOFT DISPONIBILI

T250•U: 2 (18°), 3 (20°), 4 (22°)

U•505: 1 (16°), 2 (18°), 3 (20°), 4 (22°)

SHAFT E GRIP

Shaft standard: Project X HZRDUS Black 5G (80g, 90g – lancio basso/medio, spin basso/medio)

Shaft premium: Graphite Design Tour AD DI (85g – lancio alto, spin alto), Graphite Design Tour AD VF (85g, 95g – lancio basso/medio, spin basso)

Grip standard: Titleist Universal 360

I nuovi T250•U e U•505 sono ordinabili anche con una vasta gamma di shaft e grip personalizzati da diversi produttori.

Prezzo: 330 euro shaft standard, 530 euro shaft premium

Per maggiori informazioni: www.titleist.eu